Tutti i libri in ordine di lettura di Wilbur Smith, il maestro del romanzo d’avventura che ha raccontato l'Africa al mondo.
Wilbur Smith, nato nella Rodesia del Nord (l’attuale Zambia) nel 1933, è stato definito re del romanzo d’avventura e con i suoi romanzi di culto ha raccontato l’Africa al mondo. Uno tra gli autori più prolifici al mondo, fu appassionato lettore fin da giovane, al punto che il padre definì la sua passione malsana, costringendolo a leggere in segreto. Wilbur Smith ha iniziato a dedicarsi a tempo pieno alla narrativa dal 1964, quando uscì Il destino del leone. Da allora ha pubblicato più di cinquanta bestseller, basati su attente ricerche e appassionanti esplorazioni condotte in ogni angolo del mondo. L'Africa, dove ha trascorso la maggior parte della sua vita, è l'ispirazione dei suoi numerosi romanzi.
Wilbur Smith ha raccontato di spietati commercianti di diamanti, bracconieri, cercatori d’oro delle miniere in Sud Africa; ha narrato i misteri dell’Antico Egitto, della pirateria nell'Oceano Indiano, di tesori sepolti su isole tropicali, delle guerre in Arabia e ha trasportato i lettori dalle Indie alle Americhe, dai tropici ad Antartide. Accanto alle avventure in terre lontane, Smith ha contribuito a spiegare l'ascesa e l'influenza storica del colonialismo inglese e olandese in quei territori, come nei romanzi La spiaggia infuocata, Il dio del fiume, Il settimo papiro e Come il mare. Il Ciclo dei Courteney è la sua serie più famosa e anche la più lunga nella storia dell'editoria: in essa, l’epopea di una famiglia nel corso di tre secoli attraversa periodi critici, dagli albori dell'Africa coloniale alla guerra civile americana, fino all'apartheid in Sud Africa.
I romanzi di Wilbur Smith hanno venduto oltre 140 milioni di copie in tutto il mondo, con traduzioni in più di trenta lingue. Lo scrittore si è spento a Città del Capo nel 2021. Nell’autobiografia Leopard Rock. L'avventura della mia vita ha scritto “Vorrei essere ricordato come qualcuno che è riuscito a regalare piacere a milioni di lettori”.
I romanzi di Wilbur Smith sono 53 in tutto e si dividono essenzialmente in otto categorie:
La grande saga dei Courney occupa senza dubbio un posto di rilievo nel panorama della letteratura internazionale e nella produzione di Wilbur Smith. L’epopea inizia nel 1600 e termina nei giorni nostri. I romanzi seguono le vicissitudini dei vari rappresentanti della famiglia, in un susseguirsi di avventura, azione e colpi di scena. Per leggere Il Ciclo dei Courney si raccomanda di seguire l’ordine cronologico dei libri (anziché l’ordine di pubblicazione).
Ecco l’ordine in cui leggere Il Ciclo dei Courteney:
Si prosegue la saga con il ciclo I Courteney incontrano i Ballantyne:
Per poi iniziare con la saga dei BallantyneBallentyne, Il Ciclo dei Ballantyne:
Un altro grande ciclo di Wilbur Smith è Il Ciclo Egizio. Di seguito, i libri in ordine cronologico:
Cronologicamente, segue Il Ciclo di Hector Cross:
Wilbur Smith ha anche scritto romanzi autoconclusivi con storie indipendenti, non legati tra loro o ad altri libri:
Wilbur Smith ha pubblicato anche un’autobiografia:
Con Chris Wakling, Wilbur Smith ha scritto i romanzi per ragazzi:
Wilbur Smith ha scritto più di 50 romanzi, che includono le serie de Il Ciclo dei Courteney (quindici libri in tutto, suddivisi in tre atti, secondo tre periodi storici), il ciclo I Courteney incontrano i Ballantyne (che conta sei libri), Il Ciclo dei Ballantyne (cinque libri), Il Ciclo Egizio (otto libri), Il Ciclo di Hector Cross (composto da tre libri), dodici romanzi autoconclusivi, un libro di memorie e tre romanzi per ragazzi (scritti con Chris Wakling).
Il Ciclo dei Courteney è una serie di ventuno romanzi pubblicati tra il 1964 e il 2022 da Wilbur Smith. Questa lunghissima saga inizia nel XVII Secolo per arrivare fino ai giorni nostri. La saga si suddivide in quattro grandi gruppi: quelli ambientati tra il XVII e il XVIII secolo (Courteney Atto I), quelli ambientati tra il XIX e il XX secolo (Courteney Atto II), quelli ambientati nel XX secolo (Courteney Atto III) e quelli in cui la saga dei Courteney si fonde con quella dei Ballantyne (I Courteney Incontrano i Ballantyne).
La saga dei Courteney si apre con la narrazione delle appassionanti vicende di Sir Francis Courteney, comandante inglese in lotta contro gli olandesi per il dominio dei mari e delle coste africane nel 1667. Il racconto si incentrerà poi sul figlio Harry, soprannominato Hal, e i suoi discendenti.
Le vicende dei gemelli Sean e Garrick Courtney e le loro famiglie sono raccontate sullo sfondo delle pagine più drammatiche della storia: le guerre mondiali, le rivalità tra inglesi e afrikaner e l'imporsi dell'apartheid.
La grandiosa avventura coloniale continua sullo sfondo dell'antica Rhodesia, terra segnata dalla piaga del commercio di schiavi. In un Sudafrica in continua evoluzione, la narrazione si concentra su Centaine De Thiry-Courtney, vedova di Michael Courteney, e sui suoi figli Shasa Courteney e Manfred de La Rey.
Durante una rivolta religiosa in Sudan, Ryder Courteney incontra Penrod Ballantyne, un capitano degli Ussari. I loro rispettivi matrimoni con le gemelle Saffron e Amber Benbrook uniranno le due famiglie, dando origine a una nuova stirpe.
Il racconto dei Ballantyne inizia all’epoca della regina Vittoria, con il capostipite della famiglia Zouga Ballantyne, pioniere britannico partito alla volta delle terre d’Africa. Le sue avventure lo porteranno alle miniere di diamanti e alla caccia all’oro. La saga prosegue con i suoi discendenti Ralf Ballantyne, cercatore di diamanti, e Craig Mellow, scrittore che sarà coinvolto in un conflitto politico, tra agenti segreti, guerriglieri e complotti.
La saga, comprendente sette libri, narra dell’architetto e scienziato del Medio Regno egizio Taita, che progettò la tomba del Faraone Mamose VIII. Lotte di potere, intrighi politici, guerre, tradimenti e potenti passioni: un grandioso ritratto dell’Antico Egitto.
Il racconto dei Ballantyne inizia all’epoca della regina Vittoria, con il capostipite della famiglia Zouga Ballantyne, pioniere britannico partito alla volta delle terre d’Africa. Le sue avventure lo porteranno alle miniere di diamanti e alla caccia all’oro. La saga prosegue con i suoi discendenti Ralf Ballantyne, cercatore di diamanti, e Craig Mellow, scrittore che sarà coinvolto in un conflitto politico, tra agenti segreti, guerriglieri e complotti.