Se ti stai avvicinando al mondo degli audiolibri ma ti preoccupa ascoltare un romanzo intero e cerchi qualcosa di poco impegnativo per la memoria, le raccolte di racconti possono fare al caso tuo.
C’è chi preferisce i podcast, chi i romanzi, chi i saggi e chi i racconti. Qualsiasi siano i tuoi gusti, su Audible puoi ascoltare centinaia di audiolibri che appartengono a ognuna di queste categorie e spaziare da una all’altra a seconda del momento, dell’umore, del tempo a disposizione o dell’attività che stai facendo. Oggi vogliamo concentrarci su un formato che, per la sua versatilità, riesce a mettere d’accordo tutti, sia i neofiti dell’audiolibro che gli ascoltatori più veterani: la raccolta di racconti. Essendo scollegati tra loro infatti, i racconti permettono di prendersi pause tra uno e l’altro e di gestire l’ascolto in modo molto rilassato.
Le raccolte di racconti sono opere che raccolgono brevi componimenti letterari di carattere narrativo; si tratta di storie più brevi e meno complesse del romanzo (attenzione però, scrivere prosa breve non è affatto semplice, perché in poche righe bisogna riuscire a emozionare e coinvolgere malgrado lo spazio limitato disponibile), che possono essere dello stesso autore o di scrittori diversi, trattare il medesimo tema o spunto oppure non avere nulla in comune se non magari l’epoca storica in cui sono state composte o il movimento letterario di appartenenza.
In formato audiolibro, le raccolte di racconti possono essere lette direttamente dall’autore oppure da uno o più narratori, che creano atmosfera, coinvolgimento e contribuiscono notevolmente ad aumentare la magia della storia ricordandoci di quando, da piccoli, i nostri genitori ci raccontavano le fiabe della buonanotte.
Ecco alcune raccolte di racconti che ti consigliamo di ascoltare.
Continua a scoprire racconti imperdibili nella nostra sezione dedicata ad antologie e racconti brevi.