I migliori libri thriller

migliori-libri-thriller
19.09.22

Se i romanzi ad alta tensione in grado di farti rabbrividire e coinvolgerti nella ricerca del colpevole sono la tua passione, ecco alcuni libri thriller che devi assolutamente conoscere.

Quali sono i libri thriller più belli?

Omicidi efferati, colpi di scena ad ogni pagina, avventure mozzafiato e rompicapo che sembrano irrisolvibili… la natura estremamente coinvolgente dei thriller ha fatto sì che alcuni tra i bestseller più venduti di tutti i tempi appartengano proprio a questo genere. Con il loro carico di suspense, le trame ben congegnate e i personaggi carismatici, non è difficile capire perché i lettori li amino così tanto.

I libri thriller consigliati da Audible

Decidere quali siano i thriller più belli di tutti i tempi non è compito facile; noi abbiamo elaborato una lista di libri consigliati, tenendo in considerazione i “must” del genere e le opinioni dei nostri utenti. Le proposte spaziano quindi dai thriller più famosi ad alcune proposte meno conosciute. Senti già la tensione che comincia a crescere?

Il silenzio degli innocenti

Autore:
Thomas Harris
Narratore:
Dario Agrillo
Lunghezza:
10:59
versione integrale

Tutti lo conosciamo per il famosissimo film del 1991 con Anthony Hopkins e Jodie Foster, ma questo è uno dei rari casi in cui la versione cinematografica è estremamente fedele al libro, un capolavoro del genere thriller psicologico. Avvincente, crudo, inquietante al punto giusto, racconta la storia dell’agente dell’FBI Clarence Starling, che si avvale dell’aiuto dello psichiatra Hannibal Lecter, rinchiuso in prigione per aggressioni e cannibalismo, per rintracciare il serial killer Buffalo Bull.

Potrebbe interessarti anche: I migliori libri di sempre.

Presunto innocente

Autore:
Scott Turow
Narratore:
Michele Maggiore
Lunghezza:
14:41
Serie:
Kindle County
versione integrale

Se ami le storie che si svolgono tra le aule dei tribunali e che ti permettono di approfondire i procedimenti penali e il mondo della giustizia, senza dimenticare intrighi e suspense, Presunto innocente ti conquisterà sicuramente. Questo legal thriller del 1987 firmato da Scott Turow, racconta il caso dello stupro e uccisione di una donna che lavora nell’ufficio del procuratore distrettuale della contea di Kindle, sul quale è chiamato ad indagare il viceprocuratore. Intrigante e brillante, con una accuratissima descrizione di stati d’animo e sensazioni dei personaggi, questo romanzo da cui è tratto l’omonimo film con Harrison Ford, ti lascia fino alla fine con il dubbio su chi possa essere l’assassino.

Zona pericolosa: Le avventure di Jack Reacher 1

Autore:
Lee Child
Narratore:
Ruggero Andreozzi
Lunghezza:
14:36
Serie:
Le avventure di Jack Reacher
versione integrale

Se Van Damme o Steven Seagal avessero un equivalente letterario, probabilmente assomiglierebbero a Jack Reacher, ex militare muscoloso ed esperto di combattimento, amante di blues e jazz e sempre pronto ad aiutare i più deboli, protagonista di tutti i libri dello scrittore Lee Child. Questo è il primo romanzo in cui appare: ha lasciato l’esercito da sei mesi e viene arrestato per l’omicidio di quello che scoprirà essere suo fratello Joe. Un thriller d’azione narrato in prima persona, con un ritmo incalzante e un protagonista estremamente affascinante.

Il richiamo del cuculo: Le indagini di Cormoran Strike

Autore:
Robert Galbraith
Narratore:
Andrea Mete
Lunghezza:
13:22
Serie:
Le indagini di Cormoran Strike
versione integrale

Dietro lo pseudonimo di Robert Galbraith si nasconde in realtà una delle scrittrici più famose del pianeta: J.K.Rowling, autrice di Harry Potter, che questa volta decide di cimentarsi con il noir e ci regala un thriller classico, elegante, il primo di una serie dedicata al personaggio di Cormoran Strike. Cormoran è un ex veterano di guerra che non se la passa molto bene, per questo decide di accettare di indagare su un caso di omicidio, quello della famosa modella Lula Landry. Tra le pagine del romanzo non troverai molta azione né continui colpi di scena, ma a movimentare la trama ci pensa la bravura della Rowling nel delineare personaggi e storia.

Ricorda Maggie Rose: Alex Cross 1

Autore:
James Patterson
Narratore:
Matteo De Mojana
Lunghezza:
13:02
versione integrale

Alex Cross è il vicecomandante della squadra omicidi della polizia di Washington; psicologo con un prestigioso dottorato, esperto di reati con un'importante componente “psicologica” e nella liberazione di ostaggi, sta indagando su alcuni omicidi nel quartiere popolare nero quando si richiede il suo intervento per un caso estremamente mediatico: il professore di matematica Gary Soneji ha rapito due bambini, figli di importanti personalità pubbliche. Ad Alex si affianca Jezzie Flanagan, bellissima agente dei servizi segreti. Un thriller veloce, senza informazioni superflue, che riesce a mantenere sempre alta l’attenzione grazie ai risvolti narrativi per nulla scontati.

La ragazza scomparsa: Detective Kim Stone 3

Autore:
Angela Marsons, Erica Farsetti - traduttore, Renata Moro - traduttore
Narratore:
Sonia Mazza
Lunghezza:
13:19
versione integrale

Tra le personalità di spicco del thriller contemporaneo c’è Angela Marson, scrittrice britannica che ha già venduto milioni di copie con i suoi bestseller. Il suo personaggio principale è la detective Kim Stone, qui alle prese con il rapimento di due bambine e con i segreti delle famiglie delle piccole. Scorrevole e caratterizzato da un innalzamento graduale della tensione, che ti tiene incollato alle pagine, questo romanzo ti farà venire voglia di buttarti a capofitto alla scoperta di tutte le altre indagini di Kim Stone.

Sole di mezzanotte

Autore:
Jo Nesbø
Narratore:
Pino Insegno
Lunghezza:
5:11
versione integrale

Questo titolo è consigliato a chi ama le ambientazioni poco convenzionali e affascinanti, come appunto è quella di Kasund, un villaggio nell’estremo nord della Norvegia, un paesino inospitale e che sembra quasi disabitato, dove in estate il sole non tramonta mai. Sarà un buon nascondiglio per Jon, uno spacciatore in fuga dal Pescatore, il più potente boss della droga di tutto il paese? Oltre al contesto, un altro punto a favore del romanzo di Jo Nesbø è il protagonista, un uomo buono e piuttosto maldestro, incapace di malvagità ma trascinato dalla vita verso scelte sbagliate.

La donna di ghiaccio: Una indagine della detective Erika Foster 1

Autore:
Robert Bryndza
Narratore:
Betta Cucci
Lunghezza:
12:10
versione integrale

Il primo caso della detective Erika Foster, dello scrittore Robert Bryndza, ti farà conoscere un nuovo personaggio memorabile, tormentato, fragile e molto umano. Nel tentativo di rimarginare un’enorme ferita del suo passato (suo marito e altri quattro colleghi sono morti in una operazione di polizia da lei diretta), la detective Foster si lascia alle spalle Manchester per entrare in servizio a Londra, dove si trova subito alle prese con un caso complicato: la bella e irrequieta figlia di uno dei più importanti esponenti del partito laburista è stata trovata morta in un laghetto gelato di un quartiere malfamato di Londra. Oltre ai misteri del caso, Erika deve fare i conti con la diffidenza dei superiori nei suoi confronti e con la sua irruenza, non sempre ben vista. Un romanzo avvincente che appassiona e distrae, che è quello che ci si aspetta da ogni buon thriller che si rispetti.

Miglior libro thriller del momento: il meglio del 2022

Casi apparentemente impossibili, intrighi familiari, vendette, omicidi efferati e intricati misteri sono gli ingredienti dei migliori libri thriller del 2022, un anno all’insegna delle forti emozioni.

La casa senza ricordi

Autore:
Donato Carrisi
Narratore:
Alberto Angrisano
Lunghezza:
8:18
versione integrale

Il ciclo dell’ipnotista Pietro Gerber dello scrittore Donato Carrisi, inaugurato nel 2019 con La casa delle voci, prosegue ora con La casa senza ricordi. Il dodicenne Nico viene ritrovato 8 mesi dopo essere scomparso misteriosamente insieme alla madre; è pulito e ben nutrito, ma non parla e sembra non ricordare nulla dei mesi precedenti, per questo la polizia decide di contattare l’ipnotista Gerber. Ma quando Nico, sotto ipnosi, comincia a parlare, lo fa raccontando quella che sembra la storia di qualcun altro… Niente serial killer né azione, ma piuttosto i misteri della mente umana e la lotta tra conscio e subconscio sono ciò che rende questo thriller davvero notevole.

Potrebbe interessarti anche: Migliori libri gialli: le nostre proposte.

Le due morti del signor Mihara

Autore:
Tommaso Scotti
Narratore:
Stefano Annunziato
Lunghezza:
10:18
versione integrale

Tommaso Scotti, che vive e lavora in Giappone da qualche anno, si è fatto notare dagli amanti dei gialli e thriller come uno degli autori più promettenti in circolazione. I suoi primi due romanzi si caratterizzano per l’ambientazione nipponica, ed è sicuramente anche questo contesto sconosciuto e poetico, ma anche oscuro e dominato da antichissime e spietate tradizioni, a rendere le sue storie così affascinanti. Il protagonista di Le due morti del signor Mihara è l’ispettore nippoamericano Nishida, che indaga sul caso di un uomo d'affari in pensione ucciso nella sua casa con un colpo di spada. Sembra che per risolvere il delitto, Nishida debba addentrarsi nel mondo degli “evaporati”, uomini e donne che decidono di scomparire e farsi una vita nuova, aiutati da società clandestine. Non solo suspense, ma anche ottime scrittura e trama. Approvato a pieni voti, insomma!

Delitti a Fleat House

Autore:
Lucinda Riley, Leonardo Taiuti - traduttore
Narratore:
Daniela Cavallini
Lunghezza:
15:08
versione integrale

Questo libro thriller è un’eccezione nella produzione letteraria della scrittrice Lucinda Riley, specializzata in romanzi storico-sentimentali. Pubblicato postumo, è un giallo ambientato in un austero dormitorio inglese per studenti e professori, Fleat House, dove si susseguono misteriosi delitti che hanno a che fare con vendette e intrighi familiari. Il background della scrittrice traspare nella sua capacità di descrivere emotività e sfera familiare dei personaggi, ma anche l’intreccio thriller è ben confezionato.

La spiaggia degli affogati

Autore:
Domingo Villar
Narratore:
Federico Zanandrea
Lunghezza:
11:21
versione integrale

Leo Caldas è un silenzioso e scrupoloso ispettore della polizia di Vigo; lasciato dalla moglie, con l’amato zio in ospedale, non sta passando proprio un periodo felice quando viene trovato un cadavere sulla spiaggia del paesino galiziano di Panxon. Caldas è convinto che non si tratti di un suicidio, e insieme al suo fidato aiutante dovrà ricostruire la causa della morte dell’uomo, forse legata ai misteri che ancora avvolgono un altro naufragio avvenuto dieci anni prima. Un romanzo investigativo appassionante nel quale protagonista è soprattutto la Galizia dello scrittore Domingo Villar, con il suo mare, i suoi paesini, il suo clima, cibo e stile di vita unico. Alla fine del libro ti verrà una gran voglia di visitarla!

La cattiva strada

Autore:
Paola Barbato
Narratore:
Valerio Amoruso
Lunghezza:
8:14
versione integrale

Hai mai letto un libro ambientato in autostrada? Questo romanzo di Paola Barbato, che potremmo definire “thriller on the road”, si svolge proprio sulla nostra A1. È su questa strada che si muove il protagonista Giosciua Gambelli, un giovane antieroe che di mestiere fa il mulo, ovvero trasporta scatole di cui non conosce il contenuto. Ma che succede quando un giorno decide di aprire uno di quei contenitori? Nulla di buono, naturalmente… L’autrice riesce a creare un’atmosfera di ansia e tensione continua, inchiodandoti alla storia dall’inizio alla fine con un ritmo serratissimo.

Per un’esperienza ancora più avvincente, ti consigliamo di ascoltare i migliori bestseller gialli e thriller su Audible; letti dai nostri bravissimi narratori, queste storie diventano ancora più appassionanti, misteriose e intriganti!