I migliori autori di gialli e thriller

Forensische Thriller
20.01.20

Ascoltare una storia da brivido è un’esperienza ancora più intensa che leggerla, per questo se ami il genere ti consigliamo di scoprire gli audiolibri dei migliori autori di gialli e thriller.

Dalle investigazioni di Poirot alle avventure di Sherlock Holmes, dai delitti dell’Antica Roma della saga di Publio Aurelio Stazio alle indagini del commissario Maigret, per arrivare alle più contemporanee investigazioni dell’avvocato Guerrieri e del detective privato David Racker, ai misteri della comunità amish scoperchiati da Kate Burkholder e ai casi del commissario Ricciardi. Probabilmente tutti questi personaggi ti dicono qualcosa, perché sono nati dalle penne dei più grandi scrittori di gialli e thriller di tutti i tempi. Oggi ti presentiamo questi autori e ti consigliamo i loro migliori audiolibri per una vera e propria full-immersion a 360 gradi nel mistero.

Agatha Christie

Non potevamo iniziare questa carrellata di scrittori che con lei, la regina del giallo, che da sessant’anni appassiona milioni di fan con le storie garbate ma sempre avvincenti di Hercule Poirot e Miss Marple. Nata in Inghilterra nel 1890, è autrice di oltre 80 romanzi e di numerose opere teatrali ed è la scrittrice di gialli più letta al mondo. Da alcuni dei suoi libri sono stati tratti famosi film, come Assassinio sull’Orient Express, e il suo personaggio più amato, Poirot, è stato l’unico di finzione a cui il New York Times ha dedicato un necrologio il 6 agosto del 1975, dopo la pubblicazione di Sipario, la sua ultima avventura. Molti dei suoi audiolibri disponibili su Audible sono “sceneggiati”, ovvero realizzati con la partecipazione di diversi attori e con effetti sonori che garantiscono un effetto cinematografico e totalmente avvolgente. Ascoltarli è un’esperienza immersiva che rende ancora più indimenticabili le storie della signora Agatha Christie. Ecco quali ti consigliamo di ascoltare:

Poirot e i quattro

Autore:
Agatha Christie
Narratore:
Betta Cucci, Amerigo Fontani, Gabriele Parrillo, Andrea Pennacchi, Marcello Pozza, Riccardo Peroni, Ruggero Andreozzi, Tamara Fagnocchi, Alice Pagotto
Lunghezza:
4:10
Serie:
I misteri di Hercule Poirot
Audioplay

Se morisse mio marito: Un mistero per Hercule Poirot

Autore:
Agatha Christie
Narratore:
Riccardo Peroni, Ruggero Andreozzi, Federica Tabori
Lunghezza:
3:50
versione integrale

Arthur Conan Doyle

Un altro pezzo da 90 del genere, un altro autore inscindibilmente legato al suo personaggio principale; si tratta di Sherlock Holmes, abile investigatore sempre accompagnato dal fedele aiutante Watson, che ha fatto il suo esordio nel 1887 per poi comparire in 4 romanzi e oltre 50 racconti. Si dice che Arthur Conan Doyle non avesse un buon rapporto con l’eroe da lui creato, ma il pubblico arrivò ad amarlo a tal punto che, nonostante l’autore l’avesse fatto morire nel racconto L’ultima avventura, decise poi a grande richiesta di farlo resuscitare. Dalla mente lucida e deduttiva, Holmes non è interessato alle donne ma non disdegna invece di fare uso di cocaina e morfina per non deprimersi nei momenti di scarsa attività. Se vuoi conoscerlo meglio, lo puoi fare ascoltando vari audiolibri di cui alcuni interpretati dal grande Francesco Pannofino.

Il segno dei quattro

Autore:
Arthur Conan Doyle
Narratore:
Marco Mete
Lunghezza:
4:56
versione integrale

Sherlock Holmes e i cinque semi d'arancia

Autore:
Arthur Conan Doyle
Narratore:
Francesco Pannofino
Lunghezza:
0:48
versione integrale

Georges Simenon

Un altro maestro del giallo, questa volta belga, autore tra i più prolifici del ‘900 conosciuto soprattutto dai lettori per essere l’inventore del personaggio di Jules Maigret, protagonista di numerosi romanzi e racconti polizieschi. A partire dagli anni ‘30, Georges Simenon rivoluzionerà i canoni del tradizionale romanzo giallo, per concentrarsi più che sull’autore del delitto e sulla costruzione del caso che riesce a risolversi solo sul finale, sulle motivazioni che hanno portato il colpevole a delinquere. Maigret è infatti molto attento all’aspetto psicologico dei protagonisti dei casi a cui indaga, fino ad arrivare in alcuni casi ad empatizzare con loro. Gli audiolibri di Maigret sono interpretati da Giuseppe Battiston, recensito dagli ascoltatori con una valutazione media di 4,8 su 5 stelle.

Il Crocevia delle Tre Vedove: Maigret 6

Autore:
Georges Simenon
Narratore:
Giuseppe Battiston
Lunghezza:
3:47
Serie:
Maigret
versione integrale

La ballerina del Gai-Moulin: Maigret 7

Autore:
Georges Simenon
Narratore:
Giuseppe Battiston
Lunghezza:
3:40
Serie:
Maigret
versione integrale

Danila Comastri Montanari

Danila Montanari ha due passioni: la storia e il mistero, per questo ha deciso di dedicarsi al genere del giallo storico, ambientando i suoi romanzi in varie epoche. La sua serie più famosa è quella che si svolge nella Roma antica di Claudio, durante la metà del I secolo dopo Cristo. Il protagonista dei 19 libri della saga è Publio Aurelio Stazio, nobile e membro del Senato del tempo e detective nel tempo libero, che si ritrova ad indagare su diversi delitti soprattutto per soddisfare la sua curiosità. Aiutato da amici e colleghi, riesce sempre a risolvere i casi, mentre si diletta anche con la lettura, i viaggi e il corteggiamento di belle donne. Gli audiolibri della serie disponibili su Audible sono 10 e sono letti tutti da Dimitri Riccio, la cui interpretazione piace moltissimo agli ascoltatori, che lo hanno premiato con valutazioni medie di 4,8 e 4,9 su 5 stelle.

Saturnalia: Publio Aurelio Stazio, L'investigatore dell'antica Roma

Autore:
Danila Comastri Montanari
Narratore:
Dimitri Riccio
Lunghezza:
8:45
Serie:
Publio Aurelio Stazio, l'investigatore dell'antica Roma
versione integrale

Spes, ultima dea: Publio Aurelio Stazio, L'investigatore dell'antica Roma

Autore:
Danila Comastri Montanari
Narratore:
Dimitri Riccio
Lunghezza:
8:48
Serie:
Publio Aurelio Stazio, l'investigatore dell'antica Roma
versione integrale

Gianrico Carofiglio

C’è un filone del romanzo giallo che negli ultimi tempi è diventato piuttosto popolare grazie al suo massimo esponente, Gianrico Carofiglio; si tratta del thriller giudiziario o legale, ovvero storie che raccontano la parte giuridica e processuale legata a un delitto. Essendo un magistrato, Carofiglio conosce il sistema dall’interno, e uno dei suoi personaggi principali è infatti un avvocato, Guerrieri. Gianrico Carofiglio ha scritto anche romanzi di genere non thriller e creato altri protagonisti indimenticabili, come il Maresciallo Fenoglio. L’autore è anche interprete dei suoi audiolibri, il che conferisce all’ascolto un tocco in più di autenticità.

Una mutevole verità: I casi del maresciallo Fenoglio

Autore:
Gianrico Carofiglio
Narratore:
Gianrico Carofiglio
Lunghezza:
2:36
Serie:
I casi del maresciallo Fenoglio
versione integrale

La misura del tempo

Autore:
Gianrico Carofiglio
Narratore:
Gianrico Carofiglio
Lunghezza:
7:38
versione integrale

Ken Follett

Se c’è un autore che si trova in praticamente qualsiasi casa, ostello, libreria/caffé del mondo, quello è Ken Follett. Lo scrittore inglese è infatti un fabbricante di best seller e due dei suoi romanzi (I pilastri della terra e La cruna dell’ago) fanno parte della lista dei 100 successi letterari più venduti di tutti i tempi. Il segreto della sua popolarità? Saper mescolare con grande maestria il thriller di spionaggio a ambientazioni storiche e geografiche minuziosamente descritte. Su Audible trovi 16 audiolibri di Ken Follett, tutti letti da Michele Maggiore o Riccardo Mei e tutti con recensioni ottime. Se non sai da dove cominciare, prova con questi due ascolti:

Il codice Rebecca

Autore:
Ken Follett
Narratore:
Riccardo Mei
Lunghezza:
13:40
versione integrale

Una fortuna pericolosa

Autore:
Ken Follett
Narratore:
Riccardo Mei
Lunghezza:
19:49
versione integrale

Donato Carrisi

Di lui vi abbiamo già parlato in un articolo dedicato ai thriller psicologici, di cui Carrisi è uno dei maestri made in Italy. Specializzato in criminologia, si è cimentato anche come regista, e qualche mese fa al cinema è uscito il suo ultimo film tratto dall’omonimo libro, L’uomo del labirinto. Se in un romanzo cerchi continui colpi di scena, depistaggi e indagine psicologica, insomma vuoi stare con il fiato sospeso fino alla fine, Donato Carrisi ti darà pane per i tuoi denti. Il suggeritore, la sua opera prima, ha venduto più di un milione di copie e anche su Audible ha avuto un enorme successo, con più di 1.300 recensioni e una valutazione media degli ascoltatori di 4,6 su 5 stelle, con un apprezzamento particolare alla lettura di Alberto Angrisano. Preparati a perdere il sonno…

Il suggeritore

Autore:
Donato Carrisi
Narratore:
Alberto Angrisano
Lunghezza:
13:24
versione integrale

La ragazza nella nebbia

Autore:
Donato Carrisi
Narratore:
Alberto Angrisano
Lunghezza:
7:35
versione integrale

Giorgio Faletti

Scomparso nel 2014, Giorgio Faletti è stato un personaggio eclettico che nella sua vita ha fatto un po’ di tutto: diventato famoso come attore comico, è poi approdato a San Remo come cantante e infine ha conosciuto grande popolarità come scrittore di gialli. Il suo romanzo Io uccido ha sbancato le classifiche vendendo più di quattro milioni di copie, successo che ha probabilmente spinto l’autore a continuare la fortunata carriera letteraria. Uno stile schietto, diretto, versatile, capace di creare delle atmosfere noir cupe al punto giusto e di descrivere situazioni e persone con una ricchezza di dettagli che le rende vivide. E’ Diego Ribon a leggere i suoi audiolibri, con un’interpretazione molto apprezzata dagli ascoltatori.

Io uccido

Autore:
Giorgio Faletti
Narratore:
Diego Ribon
Lunghezza:
21:39
versione integrale

Appunti di un venditore di donne

Autore:
Giorgio Faletti
Narratore:
Diego Ribon
Lunghezza:
10:54
versione integrale

Tim Weaver

Prima di diventare scrittore Tim Weaver era un giornalista, proprio come il protagonista dei suoi romanzi, David Raker, che si reinventa come investigatore privato specializzato nella ricerca di persone scomparse. Il tema che sta più a cuore a Weaver è infatti indagare le modalità con cui le persone scompaiono, e con il detective Raker è riuscito a creare un personaggio amato dal pubblico, tanto da scrivere su di lui 10 romanzi, di cui 9 disponibili su Audible in formato audiolibro. Ascoltati in ordine di pubblicazione, ti faranno conoscere e apprezzare sempre di più questo personaggio e la capacità di Weaver di creare situazioni di partenza intriganti, facendo intravedere dettagli del mistero ma lasciandoti con tanti dubbi e domande da risolvere.

Morte sospetta: David Raker 1

Autore:
Tim Weaver
Narratore:
Oliviero Cappellini
Lunghezza:
11:48
versione integrale

Tracce di morte: David Raker 2

Autore:
Tim Weaver
Narratore:
Oliviero Cappellini
Lunghezza:
15:11
versione integrale

Lee Child

Scrittore britannico di gialli, Lee Child (pseudonimo di James Dover Grant) ha però abbracciato lo stile americano di thriller, scegliendo di far vivere anche il protagonista delle sue storie oltreoceano. I suoi romanzi infatti hanno tutti al centro il__ personaggio di Jack Reacher__, ex ufficiale della polizia militare USA che decide una volta abbandonato l’esercito, di girare senza meta per il Paese, aiutando i più deboli e gli amici conosciuti nelle sue scorribande, per poi una volta fatta giustizia ripartire per la successiva meta. Reacher è un uomo tutto d’un pezzo, una specie di vendicatore cavalleresco che agisce da solo per proteggere chi non ha voce. Su Audible trovi 8 audiolibri della serie Le avventure di Jack Reacher, tutti sono letti da Ruggero Andreozzi e hanno tutti una valutazione media degli ascoltatori superiore alle 4 stelle su 5.

Colpo secco: Le avventure di Jack Reacher 5

Autore:
Lee Child
Narratore:
Ruggero Andreozzi
Lunghezza:
14:43
Serie:
Le avventure di Jack Reacher
versione integrale

Trappola mortale: Le avventure di Jack Reacher 3

Autore:
Lee Child
Narratore:
Ruggero Andreozzi
Lunghezza:
15:50
Serie:
Le avventure di Jack Reacher
versione integrale

Linda Castillo

Anche di Linda Castillo e del suo personaggio simbolo, Kate Burkholder, ti abbiamo già parlato in un articolo dedicato alle migliori protagoniste di thriller al femminile. Kate è la protagonista di una serie di romanzi che la scrittrice americana ambienta in una comunità amish dell’Ohio, e si trova da capo della polizia a indagare su misteriosi delitti che avvengono proprio in quella comunità. La Castillo è maestra nel creare intrecci ricchi di suspense, intricati e con colpi di scena che si susseguono a un ritmo serrato.

Tra i malvagi: Kate Burkholder 8

Autore:
Linda Castillo
Narratore:
Stefania Giuliani
Lunghezza:
11:29
Serie:
Kate Burkholder
versione integrale

Una strada oscura: Kate Burkholder 9

Autore:
Linda Castillo
Narratore:
Stefania Giuliani
Lunghezza:
10:57
Serie:
Kate Burkholder
versione integrale

Maurizio De Giovanni

Torniamo agli autori nostrani con il giallista napoletano Maurizio De Giovanni. Ha dovuto aspettare fino ai 50 anni per scoprire la sua vera vocazione, la scrittura, ma da quando ha cominciato quasi per caso non ha più smesso. E’ conosciuto soprattutto per le inchieste del commissario Ricciardi (presente in 12 romanzi e tre racconti) e per la saga del gruppo di poliziotti chiamati i Bastardi di Pizzofalcone, da cui sarà tratta una serie tv. Le sue trame perfettamente costruite catturano l’attenzione dall’inizio alla fine anche grazie alle ottime interpretazioni dei lettori Paolo Cresta e Peppe Servillo, particolarmente apprezzate dagli ascoltatori.

Il posto di ognuno: L'estate del commissario Ricciardi

Autore:
Maurizio De Giovanni
Narratore:
Paolo Cresta
Lunghezza:
9:43
Serie:
Il commissario Ricciardi
versione integrale

Cuccioli: per i Bastardi di Pizzofalcone

Autore:
Maurizio De Giovanni
Narratore:
Peppe Servillo
Lunghezza:
9:39
Serie:
per i Bastardi di Pizzofalcone
versione integrale

Sandrone Dazieri

Con Sandrone Dazieri chiudiamo la nostra carrellata di giallisti, e lo facciamo con un altro autore che prima di diventare scrittore ha fatto tante altre cose: cuoco, portiere, giornalista, poi anche sceneggiatore per numerose serie e consulente per Mondadori. I suoi personaggi di maggior successo sono Colomba e Dante, una coppia di investigatori che sono protagonisti di tre dei suoi romanzi. Nelle sue opere troverai trame intricate, crude e avvincenti che ti tengono sul filo del rasoio fino alla fine.

Uccidi il padre: Le indagini di Colomba e Dante 1

Autore:
Sandrone Dazieri
Narratore:
Viola Graziosi
Lunghezza:
15:04
Serie:
Le indagini di Colomba e Dante
versione integrale

L'angelo: Le indagini di Colomba e Dante 2

Autore:
Sandrone Dazieri
Narratore:
Viola Graziosi
Lunghezza:
13:00
Serie:
Le indagini di Colomba e Dante
versione integrale


More articles about: In Esclusiva, Top 10, Thriller