Maestro indiscusso del giallo alla napoletana, Maurizio de Giovanni ci ha regalato serie di culto come I Bastardi di Pizzofalcone e Il Commissario Ricciardi. Vediamole tutte in ordine cronologico.
Maurizio de Giovanni nasce a Napoli il 31 marzo del 1958, città dove ad oggi vive e lavora, e cuore pulsante dell’ambientazione di tutta la sua opera. Esordisce nel mondo della scrittura nel 2005, vincendo un concorso per giallisti emergenti con il racconto I vivi e i morti, che getta le basi di quello che sarà poi il suo primo romanzo, pubblicato inizialmente con il titolo Le lacrime del pagliaccio, e riedito nel 2007 da Fandango come Il senso del dolore. Questo libro sarà di fatto il primo episodio della fortunatissima serie sul commissario Ricciardi.
Maurizio de Giovanni è tradotto in almeno cinque lingue, e colleziona adattamenti televisivi, in cui ha spesso un ruolo attivo come sceneggiatore. Delle sue quattro serie più popolari, I Bastardi di Pizzofalcone, Il commissario Ricciardi e Mina Settembre sono diventate serie tv di grandissima risonanza, e Sara uscirà a breve su Netflix.
Non solo sceneggiatore, ma anche drammaturgo, de Giovanni ha scritto tre pezzi originali per il teatro, ed altrettanti adattamenti. È vincitore di numerosi premi letterari, tra cui lo Scerbanenco, e nel 2021 gli è stato conferito il Nastro d’Argento speciale per la scrittura.
Interessante anche questo: Tutti i libri de "Il Commissario Ricciardi" in ordine cronologico.
Le serie di de Giovanni sono cinque: la prima è quella dedicata al commissario Ricciardi, ambientata nella Napoli degli anni Trenta e famosa per l’introduzione di temi del soprannaturale nel canone del giallo. La serie conta dodici romanzi, a cui si aggiungono quattro racconti. Segue I bastardi di Pizzofalcone, ambientata nella Napoli contemporanea, e vede come protagonista il celebre ispettore Lojacono. Mina Settembre invece si sviluppa intorno alle vicende di Gelsomina, assistente sociale nei Quartieri Spagnoli. Popolarissima anche la serie su Sara, la poliziotta in pensione con il dono misterioso di rubare segreti a chi la circonda.
Grandissimo appassionato di calcio, de Giovanni ha poi pubblicato sette libri a tema sportivo, e oltre a venti altri titoli a sé stante, incluso un volume che raccoglie le sue opere teatrali.
Per ora, Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone, uscito nel 2021, resta l’ultimo libro della serie. Nel 2017 è uscito però il libro I Guardiani, romanzo a sé stante, ma potrebbe diventare il primo di una nuova serie firmata de Giovanni.
Maurizio de Giovanni ha pubblicato in tutto quasi 70 titoli, tra serie, raccolte di racconti, antologie e raccolte teatrali.
La serie TV su I Bastardi di Pizzofalcone conta tre stagioni. Le chiacchiere su una potenziale quarta stagione sono molte, ma al momento non è stata ancora confermata.
Interessante anche questo: Tutti i libri de "I Bastardi di Pizzofalcone" in ordine cronologico.
Titolo | Autore | Data di Pubblicazione | |
---|---|---|---|
1 | Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2007 |
2 | La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2008 |
3 | Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2009 |
4 | Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2010 |
5 | Per mano mia. Il natale del commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2011 |
6 | Vipera. Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2012 |
7 | In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2014 |
8 | Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2015 |
9 | Serenata senza nome. Notturno per il commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2016 |
10 | Rondini d'inverno. Sipario per il commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2017 |
11 | Il purgatorio dell’angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2018 |
12 | Il pianto dell’alba. Ultima ora per il commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2019 |
Titolo | Autore | Data di Pubblicazione | |
---|---|---|---|
1 | L’omicidio Carosino. Le prime indagini del commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2012 |
2 | Febbre (parte dell’antologia Giochi Criminali) | Maurizio de Giovanni | 2014 |
3 | Una domenica con il commissario Ricciardi | Maurizio de Giovanni | 2015 |
4 | L’ultimo passo di tango | Maurizio de Giovanni | 2017 |
Titolo | Autore | Data di Pubblicazione | |
---|---|---|---|
1 | Il metodo del coccodrillo | Maurizio de Giovanni | 2012 |
2 | I Bastardi di Pizzofalcone | Maurizio de Giovanni | 2013 |
3 | Buio per i Bastardi di Pizzofalcone | Maurizio de Giovanni | 2013 |
4 | Gelo per i Bastardi di Pizzofalcone | Maurizio de Giovanni | 2014 |
5 | Cuccioli per i Bastardi di Pizzofalcone | Maurizio de Giovanni | 2015 |
6 | Pane per i Bastardi di Pizzofalcone | Maurizio de Giovanni | 2016 |
7 | Vita quotidiana dei Bastardi di Pizzofalcone | Maurizio de Giovanni | 2017 |
8 | Souvenir per i Bastardi di Pizzofalcone | Maurizio de Giovanni | 2017 |
9 | Vuoto per i Bastardi di Pizzofalcone | Maurizio de Giovanni | 2018 |
10 | Nozze per i Bastardi di Pizzofalcone | Maurizio de Giovanni | 2019 |
11 | Fiori per i Bastardi di Pizzofalcone | Maurizio de Giovanni | 2020 |
12 | Angeli per i Bastardi di PIzzofalcone | Maurizio de Giovanni | 2021 |
Titolo | Autore | Data di Pubblicazione | |
---|---|---|---|
1 | Un giorno di Settembre a Natale (parte dell’antologia Regalo di Natale) | Maurizio de Giovanni | 2013 |
2 | Un telegramma da Settembre (parte dell’antologia La scuola in giallo) | Maurizio de Giovanni | 2014 |
3 | Dodici rose a Settembre | Maurizio de Giovanni | 2019 |
4 | Troppo freddo per Settembre | Maurizio de Giovanni | 2020 |
5 | Una sirena a Settembre | Maurizio de Giovanni | 2021 |
Titolo | Autore | Data di Pubblicazione | |
---|---|---|---|
1 | Sara al tramonto | Maurizio de Giovanni | 2018 |
2 | Sara che aspetta (contenuto nell'antologia Sbirre) | Maurizio de Giovanni, Massimo Carlotto e Giancarlo De Cataldo | 2018 |
3 | Le parole di Sara | Maurizio de Giovanni | 2019 |
4 | Una lettera per Sara | Maurizio de Giovanni | 2020 |
5 | Gli occhi di Sara | Maurizio de Giovanni | 2021 |
6 | Un volo per Sara | Maurizio de Giovanni | 2022 |
Titolo | Autore | Data di Pubblicazione | |
---|---|---|---|
1 | Juve-Napoli 1-3 - La presa di Torino | Maurizo de Giovanni | 2008 |
2 | Ti racconto il 10 maggio | Maurizo de Giovanni | 2009 |
3 | Miracolo a Torino - Juve-Napoli 2-3 | Maurizo de Giovanni | 2010 |
4 | Storie azzurre (antologia) | Maurizo de Giovanni | 2010 |
5 | Maradona è meglio ‘e Pelé (in Per segnare bisogna tirare in porta) | Maurizo de Giovanni | 2010 |
6 | La partita di pallone - Storie di calcio | Maurizo de Giovanni | 2014 |
7 | Il resto della settimana | Maurizo de Giovanni |
Titolo | Autore | Data di Pubblicazione | |
---|---|---|---|
1 | Le beffe della cena ovvero piccolo manuale dell’intrattenimento in piedi | Maurizio de Giovanni | 2007 |
2 | L’ombra nello specchio | Maurizio de Giovanni | 2010 |
3 | Mammarella | Maurizio de Giovanni | 2010 |
4 | Scusi, un ricordo del terremoto dell’ottanta? (Contenuto nelle antologie Trema la terra e Una lunga notte) | Maurizio de Giovanni | 2011 |
5 | Gli altri fantasmi | Maurizio de Giovanni | 2012 |
6 | Respirando in discesa | Maurizio de Giovanni | 2012 |
7 | Gli amori di Nami | Maurizio de Giovanni | 2012 |
8 | Gli altri (fumetto) | Maurizio de Giovanni | 2013 |
9 | Il tappo del 128 (in Racconti in sala d’attesa) | Maurizio de Giovanni | 2013 |
10 | Le voci dal muro (in Nessuna più: quaranta autori contro il femminicidio) | Maurizio de Giovanni | 2013 |
11 | Le mani insanguinate | Maurizio de Giovanni | 2014 |
12 | Verità imperfette | Maurizio de Giovanni | 2014 |
13 | Istantanee (in Nessuno ci ridurrà al silenzio) | Maurizio de Giovanni | 2015 |
14 | Una mano sul volto | Maurizio de Giovanni | 2015 |
15 | Le solitudini dell’anima | Maurizio de Giovanni | 2015 |
16 | Nove volte per amore (antologia) | Maurizio de Giovanni | 2016 |
17 | I Guardiani | Maurizio de Giovanni | 2017 |
18 | L’ultima prova | Maurizio de Giovanni, I Nisidiani | 2018 |
19 | Tre passi per un delitto | Maurizio de Giovanni, Giancarlo De Cataldo e Cristina Cassar Scalia | 2020 |
20 | Il concerto dei destini fragili | Maurizio de Giovanni | 2020 |
21 | L'equazione del cuore | Maurizio de Giovanni | 2022 |
22 | Tutto il teatro | Maurizio de Giovanni | 2022 |