Il percorso iniziatico del giovane Siddhartha e dell’amico Govinda comincia tra le fronde della natura indiana, irradiato da giochi di luce sulla riva del fiume, per dipanarsi con un tempo ritmico, suggestivo, invitando il lettore a seguirne le tracce.
È famosissima la storia di Siddhartha, il capolavoro di Hermann Hesse edito in Italia da Adelphi. Il libro è una parabola semplice e poetica ispirata alla vita del Buddha, un piccolo prezioso romanzo di formazione che ha incantato generazioni di lettori con la sua sapiente mescolanza di elementi di spiritualità indiana e sensibilità culturale occidentale. Una luminosa meditazione di viaggio sulla ricerca della felicità, sull’ascetismo come strumento di esplorazione della realtà più profonda.
Siddhartha, figlio di un bramino, lascia la casa paterna accompagnato dall'amico Govinda, alla ricerca della verità assoluta, di una saggezza ...
Tra gli altri titoli di Hermann Hesse, lo scrittore tedesco vincitore del premio Nobel per la letteratura, si annoverano pietre miliari come Demian, Il lupo della steppa, e Il giuoco delle perle di vetro.
È di Herman Hesse anche Narciso e Boccadoro, uno dei romanzi di formazione più popolari, dove ritroviamo il gusto dell’autore per l’allegoria, il gioco del doppio, e per le riflessioni dai toni spirituali ad accompagnare il percorso dei protagonisti.
Per chi è alla ricerca di profonde, delicate illuminazioni raccomandiamo il viaggio dolce amaro de Il piccolo principe, l’intramontabile best seller di Antoine de Saint-Exupéry che non smette di ammaliare lettori di ogni età, e L'alchimista, la storia mistica del pastorello Santiago, in viaggio verso la felicità. Ed è sempre il tema del viaggio, dell’esplorazione tanto di paesaggi lontani come di quelli interiori, che è caro a Tiziano Terzani, l’amatissimo giornalista e scrittore italiano autore di opere straordinarie come Un'idea di destino e La fine è il mio inizio.
Un titolo imperdibile per il lettore avido di suggestioni filosofiche è il classico di Milan Kundera, L'insostenibile leggerezza dell'essere, altro caposaldo della narrativa che si interroga sulla natura dell’uomo e sull’essenza della vita.
No | Titel |
---|---|
1 |
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore |
2 |
In Asia |
3 |
Novecento |
4 |
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare |
5 |
I dolori del giovane Werther |
6 |
Le affinità elettive |
7 |
Il giovane Holden |
8 |
La casa degli spiriti |
9 |
Metaforismi e psicoverbi |
10 |
È una vita che ti aspetto |
Il vecchio Antonio José Bolívar vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé i ricordi di un'esperienza - ...
Tiziano Terzani in Asia: una storia lunga una vita. Ma è Terzani a raccontarci l'Asia o è l'Asia che ci ...
Un monologo. Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, ...
I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di aringhe a sinistra", stride il gabbiano di vedetta ...
Da questo "classico" di grande bellezza, letto magistralmente dall' attore Luigi Marangoni, i giovani possono imparare ancora molto sul sentimento ...
"'Le affinità elettive' sono, di tutti i romanzi di Goethe, il più artisticamente perfetto. [...] Che cos'è l'affinità elettiva? Lo ...
Vi sono dei libri fondamentali che dovreste assolutamente conoscere per evitare di fare brutte figure durante una conversazione sul lavoro, ...
Una saga familiare del XX secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo. Un ...
Alejandro Jodorowsky stavolta ci regala pillole di saggezza e di sentimento, per allontanare i cattivi pensieri, correggere posture mentali distorte, ...
Il percorso di Francesco è quello di molti ragazzi d'oggi, che si accorgono di esistere senza vivere davvero, come se ...