Libri simili a Orgoglio e pregiudizio

Jane Austen Überredung
29.09.22

La signora Bennet non sogna altro che di sistemare le sue figlie. L'arrivo a Longbourn House del ricco e celibe Mr. Bingley e dell'amico Mr. Darcy sembra proprio l'opportunità che stava aspettando.

È nella frizzante cornice della vita sociale di provincia dell'Inghilterra del Settecento che assistiamo ai corsi e ricorsi della storia d'amore tra Elizabeth Bennet, la nostra eroina, e il riservato, alle volte perfino scorbutico Mr. Darcy. In Orgoglio e pregiudizio Jane Austen dipinge un quadro garbato ma terribilmente arguto del cicaleccio della società britannica del suo tempo, in un capolavoro di caratterizzazione dei personaggi in cui possiamo indulgere calandoci nei panni delle cinque diversissime sorelle Bennet e dei loro interessi amorosi.

Orgoglio e pregiudizio

Autore:
Jane Austen
Narratore:
Claudia Giannelli
Lunghezza:
12:50
versione integrale

Un quadro della società inglese del Settecento attraverso l'occhio acuto ed ironico della scrittrice.

...

Se ti è piaciuto Orgoglio e pregiudizio

Orgoglio e pregiudizio è senza dubbio uno dei grandi classici della letteratura inglese. Senza contare i tanti e iconici adattamenti cinematografici e televisivi, il capolavoro di Jane Austen, con il suo rivoluzionario focus sul punto di vista femminile, ha ispirato innumerevoli opere classiche e pop, dal Mr. Darcy di Bridget Jones a rarità come Orgoglio e pregiudizio e zombie. Autrice prolifica ma non particolarmente amata in vita, Jane Austen verrà riscoperta in epoca Vittoriana, ed ispirerà una florida corrente di scrittura al femminile, spianando la strada da un lato alla popolarità del romanzo rosa, dall'altro ai precursori della letteratura femminista. Altri titoli imperdibili tra i romanzi di Jane Austen sono Ragione e sentimento, Emma e Persuasione, mentre incontriamo atmosfere simili tra le pagine del capolavoro di Emily Brontë Cime tempestose e in Jane Eyre, della sorella Charlotte Brontë.

Tra le opere contemporanee ambientate nella suggestiva campagna inglese non si può non citare Non lasciarmi, il romanzo pluripremiato di Kazuo Ishiguro, vincitore del Nobel per la letteratura. Mentre per gli amanti della letteratura rosa consigliamo di indulgere in Meravigliosa, il primo romanzo della serie Splendid di Julia Quinn, autrice del fenomeno Bridgerton.

Altri libri simili a Orgoglio e pregiudizio

No Title

1

Middlemarch

2

Piccole donne

3

Mansfield Park

4

Una stanza tutta per sé

5

Orlando

6

La signora Dalloway

7

Menzogna e sortilegio

8

Lessico famigliare

9

Baci da Polignano

10

Le signore in nero


Middlemarch: Uno studio della vita di provincia

Autore:
George Eliot
Narratore:
Silvia Cecchini
Lunghezza:
31:33
versione integrale

George Eliot è lo pseudonimo di Marie Anne Evans. Fu iniziato nel 1869, e poi ripreso ne 1871 fondendo tra ...

Piccole donne

Autore:
Louisa May Alcott
Narratore:
Laura Pierantoni
Lunghezza:
9:59
versione integrale

"Piccole donne" è un capolavoro della letteratura giovanile scritto nel 1868 da Louisa May Alcott e tradotto in tutto il ...

Mansfield Park

Autore:
Jane Austen
Narratore:
Silvia Cecchini
Lunghezza:
15:56
versione integrale

Questo terzo romanzo della Austen, che viene dopo "Ragione e sentimento" e "Orgoglio e pregiudizio", fu pubblicato nel 1814 ed ...

Una stanza tutta per sé

Autore:
Virginia Woolf
Narratore:
Silvia Cecchini
Lunghezza:
3:58
versione integrale

A Room of One's Own è un saggio della celebre autrice inglese Virginia Woolf. Fu pubblicato nel 1929 e si ...

Orlando

Autore:
Virginia Woolf
Narratore:
Alberto Rossatti
Lunghezza:
9:53
versione integrale

"Quando il ragazzo, poiché, ahimè, era certo un ragazzo - nessuna donna sui pattini sarebbe mai stata così veloce e ...

La signora Dalloway

Autore:
Virginia Woolf
Narratore:
Nadia Fusini
Lunghezza:
9:32
versione integrale

Un mercoledì di metà giugno del 1923, Clarissa Dalloway esce per comprare dei fiori per la festa che si terrà ...

Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio

Autore:
Elsa Morante
Narratore:
Iaia Forte
Lunghezza:
40:21
versione integrale

Primo romanzo della Morante si svolge in Sicilia tra fine Ottocento e inizi del Novecento ed è imperniata su una ...

Lessico famigliare

Autore:
Natalia Ginzburg
Narratore:
Margherita Buy
Lunghezza:
6:34
versione integrale

In Lessico famigliare, il riaffiorare alla memoria di parole, espressioni, frasi e modi di dire sentiti tante volte in casa ...

Baci da Polignano

Autore:
Luca Bianchini
Narratore:
Luca Bianchini
Lunghezza:
6:57
versione integrale

Ninella e don Mimì si sono sempre amati, anche se le loro vite hanno preso da molto tempo strade diverse. ...

Le signore in nero

Autore:
Madeleine St. John
Narratore:
Tamara Fagnocchi
Lunghezza:
5:06
versione integrale

Sii più intelligente che puoi, è la cosa migliore che tu possa fare.

Sydney, 1950. Sui manichini spiccano le gonne ...


More articles about: Romanzo d'amore, Classici