Libri simili a Fabbricante di Lacrime

Fabbricante di Lacrime, un successo editoriale che dal 2021 continua a spopolare tra gli young adult, è un bestseller che presenta tutte le caratteristiche che ti guideranno alla scoperta di un'appassionante romanzo di formazione.

L'autrice, Erin Doom, è lo pseudonimo di una scrittrice il cui volano del successo è stato - oltre al suo naturale talento - la nota piattaforma social TikTok e il suo hastag di tendenza: BookTok.

Giovane scrittrice italiana under 30, Erin Doom preferisce mantenere l'anonimato sebbene sia tra le autrici più amate di sempre dalla generazione Z. Fabbricante di lacrime, così come Nel modo in cui cade la neve – romanzi che insieme a molti altri ti presentiamo in questo articolo – sembrano trascinare il lettore in una sorta di intermezzo narrativo caratterizzato da stupore romantico, thriller soft e una dettagliata descrizione dei sentimenti. Con Fabbricante di Lacrime, Erin Doom è stata capace di toccare, con la sua prosa diretta e delicata, il cuore certo, ma anche la testa dei lettori: proprio come accade, o dovrebbe accadere, per ogni grande amore.

Tra le mura di un orfanotrofio freddo e umido, nelle cui stanze rimbalzano oscure storie e cupe leggende - come quella del controverso artigiano e fabbricante di lacrime - inizia la narrazione di questo bestseller per adolescenti. Protagonisti sono Nica e Rigel, due adolescenti – intrepida diciassettenne lei e misterioso e inquieto lui – che verranno adottati dalla stessa famiglia. Una volta fuori dal vecchio orfanotrofio però, saranno entrambi costretti a fronteggiare la partita con il loro passato e con la storia dell'oscuro artigiano e fabbricante di lacrime che ricompare nel loro destino. La convivenza tra i due però non sarà semplice. Sebbene l'intento dell'autrice sembri piuttosto essere quello di farci riflettere su tante tematiche care agli adolescenti come l'amore, il cambiamento e la necessità di prendere al volo le occasioni che si presentano sul nostro cammino, questo libro per adolescenti ti svelerà anche molti altri aspetti dell'animo umano.

Leggi anche il nostro articolo sui migliori young adult su Audible.

Bestseller per adolescenti e ragazzi: le nuove uscite su Audible

Se ti è piaciuto Fabbricante di lacrime e vuoi lasciarti trasportare lungo gli ameni sentieri di una storia d'amore narrata con talento e senza scadere, necessariamente, nel banale, ti consigliamo una selezione di libri per young adult tutti da ascoltare su Audible.

“All'essere umano fanno paura due cose: la morte e la diversità.” Sono queste le parole che la giovanissima autrice di The Truth Untold, Rokia, utilizza come veri e propri dardi scoccati per introdurci alla lettura del suo libro popolare tra gli young adult.

Perché ogni adolescente dovrebbe leggere The Truth Untold? Prima di tutto per la trama che tocca temi scottanti come quello della diversità, appunto, e della divisione. La storia è infatti ambientata in una città divisa tra due fazioni nemiche: i Red e i White. Quando il sindaco della città decide di trasferire i gli studenti della Red School alla White Academy, per cercare finalmente di mettere fine all'odio, Isabella lo vede per la prima volta: è Kinan, uno dei Red. Isabella rimane subito folgorata da Kinan, eppure sembra nascondersi un mistero tra loro e lei si sente attraversata da quelle crisi e quei dubbi che spesso si manifestano erroneamente di fronte a chi ci sembra diverso da noi.

La seconda ragione per la quale gli yound adult dovrebbero leggere questo libro è che Rokia, giovane ragazza italo-marocchina, ha scalato in brevissimo tempo le classifiche dei libri più venduti in Italia. La sua scrittura è infatti intrisa di una forza intuitiva e di una saggezza umana che ha già colpito il cuore e la mente di molti giovani lettori.

Uno dei segreti della scrittura di Alice Oseman, autrice britannica da milioni di copie di libri venduti in tutto il mondo, è la sua capacità di catturare l'attenzione del lettore senza mollare mai la presa. Oltre a Nick e Charlie, Radio Silence e Questo Inverno, arriva su Audible anche I was born for this. In questo libro per ragazzi da non perdere si toccano con mano i sogni di che tutti gli adolescenti hanno in una fase della loro vita come quello di entrare a far parte di una band di successo e di essere seguiti e acclamati da migliaia di fan. La band in questione è quella degli Ark e Jimmy, il frontman che è divenuto una celebrità, scopre ben presto che essere famosi non è così semplice come si aspettava. Anche per Angel, tra le fan più attive degli Ark, la realtà si rivelerà diversa da quella che si era aspettata proprio quando avrà l'occasione di incrociare il destino di Jimmy.

Se ti è piaciuto Il Frabbricante di Lacrime ti consigliamo di leggere anche I was born for this: un libro per ragazzi che ti farà riflettere su temi come quello del successo a tutti i costi e della crescita personale che si accompagna inevitabilmente all'età adolescenziale.

Potrebbe interessarti anche il nostro articolo sui migliori libri della piattaforma BookTok.

Ecco il secondo titolo della serie per young adult di Fabio Geda e Marco Magnone ambientata in una Berlino distopica. Dopo I fuochi di Tegel - primo titolo della serie Berlin ora disponibile ora anche su Audible - L'alba di Alexanderplatz riannoda i fili della trama che si svolge sempre nella capitale tedesca. Un virus ha decimato la popolazione adulta e solo gli adolescenti, unici eredi del fenomeno della “vita”, sembrano avere gli anticorpi adatti per sopravvivere. E così, in una città spettrale e decadente, per sopravvivere i ragazzi devono allearsi in bande rivali ognuna intenta a difendere il proprio quartire: da Tegel al Reichstag, da Havel a Gropiusstadt fino al quartiere dove c'è il famoso Zoo.

L'alba di Alexanderplatz, secondo titolo della saga Berlin, è un libro italiano per ragazzi simile a Il Fabbricante di Lacrime che ti consigliamo di leggere.

Una delle scrittrici giapponesi per young adult più amate di sempre è Emkio Jean autrice di Tokyo Ever After, un bestseller per ragazzi da non perdere. Izumi Tanaka, giovane protagonista di questo romanzo, nippo-americana, cresce con una madre single a New York. Izumi non sa nulla delle sue origini paterne finché un giorno, per un curioso ritrovamento in un libro, scopre, come in un'epifania, le sue vere radici. Izumi è niente di meno che erede e figlia del futuro imperatore del Giappone. Senza pensarci troppo, parte alla scoperta delle sue origini, ma al suo arrivo in Giappone, dovrà confrontarsi con una civiltà e una famiglia, quella nipponica, che la metterà più volte alla prova. Incontrerà anche il suo nuovo amore? Non ti resta che scoprirlo leggendo Tokyo ever after: bestseller per young adult tradotto in più di 15 paesi del mondo.

Potrebbe interessarti anche il nostro articolo su i migliori libri di scrittori giapponesi

Se ti è piaciuto Il Fabbricante di Lacrime, allora A un metro da te è un libro per young adult nel quale troverai alcuni elementi davvero simili. Vuoi sapere quali? Tanto per cominiciare i protagonisti sono una lei e un lui e, proprio come nel romanzo Il Fabbricante di Lacrime. Stella e Will, bambini prima e ragazzi poi che portano con sé ciascuno un carico non indifferente di sofferenza. Qui non troverai nessun orfanotrofio come nel Fabbricante di Lacrime, eppure i due protagonisti, Stella e Will, sono accomunati da un duro destino. Entrambi affetti da una malattia ai polmoni, i due devono fronteggiare le cure e, allo stesso tempo, Stella deve mettere una distanza tra sé e gli altri, proprio per evitare di ricevere un'infezione che sarebbe per lei fatale. Per uno strano caso del destino però, Stella e Will, dapprima lontani, scoprono ben presto che la vicinanza è tutto ciò che desiderano. A un metro da te è un libro per ragazzi consigliato dalla nostra redazione.

Leggi anche il nostro articolo sui libri consigliati per ragazzi di 14 e 15 anni.

Romanzi simili al Fabbricante di lacrime: altri consigli della redazione

Se ti è piaciuto Fabbricante di Lacrime, allora non puoi perderti neanche Better: Collisione, il romanzo di Carrie Leighton che ha conquistato il cuore di tanti lettori. La protagonista di questo romanzo d'amore è Vanessa, una giovane studentessa al secondo anno del college che attraversa una prima relazione d'amore con Treves, dal quale però, sente di non ricevere tutto l'amore che merita. Sarà allora con il bello ed arrogante Thomas, suo compagno di corso, che Vanessa toccherà delle elevate vette romantiche, ma tessute su di una trama costituita da incomprensioni, tormenti e riconciliazioni.

Better: Collisioni è un romanzo che consigliamo per tutti gli young adult alle prese con i dolci travagli dei primi amori, vicini - proprio come accade in questo libro per adolescenti – alla necessità di inseguire a tutti i costi il mito del vero amore.

Della stessa autrice del Fabbricante di lacrime, Nel modo in cui cade la neve è un romanzo che ha inizio tra le montagne e i laghi ghiacciati del Canada, per approdare ai più caldi e assolati paesaggi della California. La protagonista di questo romanzo d'amore popolare tra gli adolescenti è Ivy, una giovane che, nel suo trasferimento dal Canada alla California, non riesce a staccarsi dall'attrazione che i luoghi della sua infanzia esercitano sulla sua mente. La sua persistente nostalgia sembra non scomparire neppure quando scopre che Mason, il figlio del suo padrino John, non è più un innocuo bambino sdentato – come lei lo ricordava -, ma un torvo adolescente che farà di tutto per metterla in difficoltà. Dopo Fabbricante di lacrime, anche in questo Nel modo in cui cade la neve, Erin Doom descrive in modo mai banale quei sentimenti di mistero, attrazione e repulsione che da sempre dominano il cuore umano e le sue reazioni agli accadimenti della vita.

Truelife è un romanzo che non presenta gli elementi caratteristici dei romanzi d'amore, ma è uno dei libri che ti consigliamo se ti è piaciuto Fabbricante di lacrime. Il motivo? Truelife, insieme a Deviate e Likelife sono le opere di una imperdibile serie fantasy epica scritte dall'autore di origini australiane Jay Kristoff. In Truelife si snodano argomenti di sci-fi come una guerra nucleare tra grandi corporations della tecnologia, la proliferazione di un virus per liberare gli androidi dall'obbedienza delle Tre leggi della robotica e la storia di due giovani protagoniste al femminile: Eve e Lemon. Come Deviate, anche Truelife è un libro consigliato per adolescenti, ma non solo. È presente infatti una narrazione che mixa sapientemente un linguaggio adatto ai più giovani, con riflessioni che facilitano la crescita personale.
Un esempio? Eccolo: “L'amore è prendersi cura di qualcun altro più di quanto tu possa prenderti cura di te stesso. Ci si sente meglio quando la persona che si ama è accanto a noi e peggio quando è lontana. L'amore vuole sempre il meglio, ad ogni costo.”

Ti potrebbe interessare anche il nostro articolo sui libri consigliati per ragazzi di 14 e 15 anni.

Come in un romanzo di J.G. Ballard dalle tinte forti, I nostri cuori imperfetti si apre con un incidente d'auto e un terribile shock: quello della protagonista diciassettenne Ivy che al ritorno da una festa di fine anno, si lascia portare a casa da un ragazzo ubriaco e resta viva – quasi - per miracolo. Dalla notte dell'incidente si snodano una serie di disavvenuture che cambieranno per sempre il corso della vita di Ivy e quello di sua madre Dana, una donna che nasconde molti intriganti segreti.

Ha inizio allora una narrazione che lascia spazio a dimensioni sovrannaturali, dove un miscuglio di retaggi di stregoneria e mistero, si intrecciano ai destini delle due protagoniste.

Se ti è piaciuto Fabbricante di lacrime, allora ti consigliamo di ascoltare anche I nostri cuori imperfetti della giovane autrice americana di romanzi per young adult Melissa Albert.

Ti potrebbe interessare anche il nostro articolo sui libri più gettonati su Book Tok.

Regno di carne e fuoco, atteso da tanti lettori, è un romanzo di una delle più seguite scrittrici statunitensi di libri fantasy per adolescenti. È anche il primo romanzo della trilogy Sangue e cenere 2 che approderà prossimamente anche in Italia.

La trama del libro per young adult Regno di carne e fuoco solca le appassionanti piste del fantasy con elementi quali forze oscure, segreti antichi, tradimenti e una giovane protagonista, Poppy, combattuta tra un amore dai mille volti e la battaglia contro l'Oscuro: il Principe di Atlantia. Regno di carne e fuoco è un libro di tendenza tra gli adolescenti che ti consigliamo se, tra le corde della tua fantasia, esistono mondi “altri” nei quali fluttuare è tutto ciò di cui hai bisogno.

Se vuoi saperne di più sulla selezione di bestseller per adolescenti e ragazzi, scopri subito la ricca offerta di romanzi d'amore per young adult disponibili su Audible.

Scopri altri libri come Fabbricante di lacrime

Let the game begin (Italian edition)

Appena giunta a New York per tentare di ricucire il rapporto con suo padre, Selene si ritrova a vivere in una villa da capogiro con lui, la sua nuova compagna e i tre figli di lei. Il maggiore è Neil, un ragazzo affascinante, enigmatico e perennemente in lotta contro un passato oscuro che non gli dà tregua. Come una falena attratta dalla luce, Selene si sente calamitata verso Neil e i mostri che gli gravitano attorno, rendendolo tormentato e ostile all'amore. In un crescendo di eros e passione, la ragazza si dimostra perciò disposta a tutto per cercare di sondare il caos che sembra permeargli la pelle, e tenta in ogni modo di scalfire la prigione di vetro in cui lui si è rinchiuso per proteggersi dal mondo.

Ma Neil non è disposto a farsi comprendere da nessuno, nemmeno da Selene. Per quanto ne sia attratto, non vuole legarsi a lei in un modo che non sia semplicemente fisico. Soprattutto quando nella sua vita appare Player 2511, uno squilibrato in cerca di vendetta che ha preso di mira lui e la sua famiglia. Con i suoi enigmi, le sue minacce e i suoi attacchi, lo spietato sconosciuto trascina Neil in un gioco perverso e pericoloso, che tenta di vincere senza esclusione di colpi. In balia di Player 2511, riuscirà Neil a non perdere tutto, inclusa Selene?

Questo titolo contiene materiale non adatto ai minori di 18 anni. Audible consiglia l'ascolto ad un pubblico adulto.

A dangerous game (Italian edition)

Dopo essere sopravvissuta a stento all'attacco di Player 2511, Selene decide di tornare a Detroit con la madre per riprendere le redini della propria vita e tentare di dimenticare Neil, i suoi occhi dorati e il suo atteggiamento contraddittorio. Nonostante ormai si sia resa conto di provare sentimenti profondi per lui, la ragazza ha infatti compreso che Neil non è in grado di lasciarsi amare da nessuno, tanto meno da lei, e che la sua psiche è segnata da cicatrici indelebili che non gli permettono di vivere una vita normale. Tuttavia, quando lo rincontra dopo qualche tempo, Selene si accorge di non poter fare a meno di Neil e di voler provare a stargli accanto lo stesso, nonostante le difficoltà. Il ragazzo si trova così a dover lottare contro se stesso e i suoi mostri nel tentativo di ricambiare Selene, seppure a modo suo. Come se ciò non bastasse, Neil è costretto a stare all'erta, perché Player 2511 è ancora in agguato e determinato ad avere la sua vendetta. Nessuno è al sicuro e la paura è tanta, perché la posta in gioco è la vita stessa...

Il secondo volume della serie di Selene e Neil.

Questo titolo contiene materiale non adatto ai minori di 18 anni. Audible consiglia l'ascolto ad un pubblico adulto.

Persone normali

Connell e Marianne frequentano la stessa scuola di Carricklea, un piccolo centro dell'Irlanda rurale appena fuori Sligo. A parte questo, non hanno niente in comune. Lei appartiene a una famiglia agiata e guasta che non le fa mancare nulla tranne i fondamenti dell'amore e del rispetto. Lui è il figlio di una donna pratica e premurosa che per mantenerlo fa la domestica in casa d'altri (quella della madre di Marianne). Nell'inventario di vantaggi e svantaggi, l'inferiorità economica di Connell è bilanciata sul piano sociale.

Lui è il bel centravanti della squadra di calcio della scuola e fra i compagni è molto amato, mentre Marianne, che nella pausa pranzo legge da sola Proust davanti agli armadietti, è quella strana ed evitata da tutti. Se la loro fosse una battaglia, o anche solo una sequenza di scaramucce amorose, si potrebbe dire che le frecce al loro arco si equivalgono. Ma Connell e Marianne sono "come due pianticelle che condividono lo stesso pezzo di terra, crescendo l'una vicino all'altra, contorcendosi per farsi spazio, assumendo posizioni improbabili": nella loro crescita, si appoggiano e si scavalcano, si fanno molto male ma anche molto bene, e la sofferenza che si procurano non è che boicottaggio di sé. Certo, la ferocia informa tutti i rapporti di potere che vigono fra i personaggi, nella piccola scuola di provincia come nel prestigioso Trinity College cui entrambi i ragazzi accedono, nelle dinamiche di genere come negli equilibri famigliari.

Perfino in quelle dicotomie sommarie che tanto Connell quanto Marianne subiscono, e in cui essi stessi indulgono: quelle fra persone gentili e persone crudeli, fra brave persone e persone cattive, corrotte, sbagliate, fra persone strane e persone normali. In un modo o nell'altro entrambi aspirano alla normalità, Connell per un'innata benché riprovevole pulsione di conformità, Marianne forse per sfuggire a quella cruda e pervasiva sensibilità che tanto dolore le causa e che facilmente vira all'autodistruttività.

C'è Jane Austen in queste pagine, la forza del suo dialogo, la violenza sotterranea delle sue relazioni, e l'omonimia di Marianne con l'eroina del suo romanzo più celebre ne è un indizio. Per anni Marianne e Connell si ruotano intorno "come pattinatori di figura", rischiando la vita e salvandosela, chiedendosi, promettendosi, negandosi, dimostrandosi che quella che li lega è una storia d'amore.

Le confessioni del cuore

A soli ventun anni, Auburn Reed ha già perso le cose che considerava più importanti e adesso, mentre lotta per rimettere insieme i pezzi della sua vita, non c'è spazio per gli errori, tantomeno per l'amore. Ma quando si imbatte in Owen Gentry, l'enigmatico proprietario di un laboratorio d'arte presso cui ha trovato lavoro, Auburn non può evitare di provare una forte attrazione per lui. Per una volta, decide di ascoltare il proprio cuore.
Eppure il peso del passato di Owen, che sembra nascondere importanti segreti, rischia di minacciare di nuovo la sua felicità. Per non perdere Auburn, Owen dovrebbe confidarle i propri segreti. Ma la verità può essere soggettiva come un'opera d'arte, e una confessione, talvolta, è anche più distruttiva di una menzogna...

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

Due cuori in affitto

Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti.

Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio.

Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni...

Eppure cadiamo felici

"Sai perché mi scrivo sul braccio tutti i giorni quelle parole, "la felicità è una cosa che cade"? Per ricordarmi sempre che la maggior parte della bellezza del mondo se ne sta lì, nascosta lì: nelle cose che cadono, nelle cose che nessuno nota, nelle cose che tutti buttano via."

Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A diciassette anni, a scuola si sente come un'estranea per i suoi compagni. Perché lei non è come loro. Non le interessano le mode, l'appartenere a un gruppo, le feste.

Ma ha una passione speciale che la rende felice: collezionare parole intraducibili di tutte le lingue del mondo, come cwtch, che in gallese indica non un semplice abbraccio, ma un abbraccio affettuoso che diventa un luogo sicuro. Gioia non ne ha mai parlato con nessuno. Nessuno potrebbe capire.

Fino a quando una notte, in fuga dall'ennesima lite dei genitori, incontra un ragazzo che dice di chiamarsi Lo. Nascosto dal cappuccio della felpa, gioca da solo a freccette in un bar chiuso. A mano a mano che i due chiacchierano, Gioia, per la prima volta, sente che qualcuno è in grado di comprendere il suo mondo. Per la prima volta non è sola.

E quando i loro incontri diventano più attesi e intensi, l'amore scoppia senza preavviso. Senza che Gioia abbia il tempo di dare un nome a quella strana sensazione che prova. Ma la felicità a volte può durare un solo attimo. Lo scompare, e Gioia non sa dove cercarlo. Perché Lo nasconde un segreto.

Un segreto che solamente lei può scoprire. Solamente Gioia può capire gli indizi che lui ha lasciato. E per seguirli deve imparare che il verbo amare è una parola che racchiude mille e mille significati diversi. 

Ci sono storie capaci di toccare le emozioni più profonde: Eppure cadiamo felici è una di quelle. Enrico Galiano insegna lettere ed è stato nominato nella lista dei migliori cento professori d'Italia. I giovani lo adorano perché è in grado di dare loro una voce. Grazie al suo modo non convenzionale di insegnare, in breve tempo è diventato anche un vero fenomeno della rete: ogni giorno i suoi post su Facebook e i suoi video raggiungono milioni di visualizzazioni.

Un romanzo su quel momento in cui il mondo ti sembra un nemico, ma basta appoggiare la testa su una spalla pronta a sorreggere, perché le emozioni non facciano più paura.

Libri simili a Fabbricante di Lacrime

Libri

Titolo

Autore

1

Better: Collisione

Carrie Leighton

2

Nel modo in cui cade la neve

Erin Doom

3

Truelife

Jay Kristoff

4

I nostri cuori imperfetti

Melissa Albert

5

Nick e Charlie

Alice Oseman

6

Regno di carne e fuoco

Jennifer Armentrout

7

Let the game begin

Kira Shell

8

A dangerous game

Kira Shell

9

Persone normali

Sally Rooney

10

Le confessioni del cuore

Colleen Hoover

11

Due cuori in affitto

Felicia Kingsley

12

Eppure cadiamo felici

Enrico Galiano