Libri per San Valentino: i migliori da regalare

San Valentino
13.02.23

Quale modo migliore per dichiararsi e parlare d’amore se non attraverso la letteratura? Questo San Valentino, emoziona chi ami attraverso le parole dei libri che ti consigliamo.

I migliori libri per San Valentino per adulti e bambini

In letteratura, l’amore è stato affrontato e sviscerato in tutte le sue accezioni e sfumature. Da quello assoluto che va contro tutto e tutti di Romeo e Giulietta, a quello più passionale così di moda oggi nel genere young adult, a quello invece tossico di cui finalmente si comincia a parlare sempre di più. Qualsiasi sia la tua idea dell’amore, celebrare la potenza (e anche la difficoltà) di questo sentimento così forte è sempre una buona idea, specialmente in occasione della festa più romantica dell’anno.

San Valentino è il giorno ideale per dichiarare il tuo amore in modo speciale. E allora perché non puntare sulla magia dei libri per fare arrivare il messaggio a chi di dovere? Classici delicati e romantici, letture appassionate, saggi psicologici, storie complicate, ma anche letture per far capire ai più piccoli cos’è questo “amore” di cui tutti parlano e che è capace di smuovere montagne e provocare rivoluzioni.

Ecco quindi una serie di perle letterarie che raccontano l’amore, da regalare al partner o ai tuoi figli questo 14 febbraio.

Potrebbe interessarti anche: Libri d’amore: quali sono i più belli?

I libri da regalare a San Valentino a chi ami

Cerchi un libro che possa far battere il cuore ed emozionare chi ami? Ecco qualche consiglio, dai classici senza tempo a proposte più contemporanee.

Il grande Gatsby

Autore:
F. Scott Fitzgerald
Narratore:
Claudio Santamaria
Lunghezza:
5:30
versione integrale

Forse conosci il film con Leonardo di Caprio, ma hai mai letto il romanzo da cui è stato tratto? Un’opera affascinante e decadente, ambientata nella New York dei ruggenti anni ‘20, che racconta il sogno americano e le sue contraddizioni attraverso il fallimento dei protagonisti e una storia d’amore impossibile. Al centro del romanzo c’è l’amicizia tra Nick Carraway, la voce narrante, e il suo ricchissimo e dissoluto vicino di casa, Jay Gatsby; dietro la sfarzosa apparenza, Jay è in realtà un uomo malinconico e molto solo, consumato dall’amore per la cugina di Nick, Daisy, fiamma di gioventù ora sposata a un giocatore di football.

Non lasciarmi

Autore:
Kazuo Ishiguro, Paola Novarese - traduttore
Narratore:
Chiara Leoncini
Lunghezza:
10:13
versione integrale

Una storia toccante e triste, che affronta i temi della memoria, del passato, della perdita, dell’amicizia e dell’amore attraverso una trama distopica che costringe a riflettere e che, in alcuni punti, può addirittura risultare sconvolgente. Grande successo editoriale del 2005, Non lasciarmi racconta la storia di tre ragazzi che crescono insieme mentre provano a capire cosa nasconde davvero lo strano clima che avvolge le loro vite. In questo libro, l’amicizia e l’amore vengono trattati in un modo diverso da quello a cui siamo abituati ad immaginarli, per questo si tratta di un’ottima lettura di San Valentino fuori dagli schemi classici del romanticismo.

Io amo

Autore:
Vito Mancuso
Narratore:
Paolo Sesana
Lunghezza:
7:24
versione integrale

Perché viviamo? Qual è lo scopo della nostra esistenza? La filosofia e la religione hanno cercato di dare risposte a queste domande, che restano però dei grandi misteri. In questo saggio, anche il teologo e docente Vito Mancuso prova a dire la sua sull’argomento, focalizzandosi sulla “filosofia dell’amore”: la sua tesi è che possa essere l’amore l’atto fondante dell’essere umano, e che l’eros sia la più poderosa energia vitale. Nel libro troverai possibili risposte a domande quali: come agisce la forza misteriosa dell’amore? Come possiamo viverlo nel modo più profondo e vero? Un libro per ragionare e interrogarsi sul significato delle nostre azioni.

Romeo e Giulietta

Autore:
William Shakespeare
Narratore:
Emiliano Coltorti, Perla Liberatori, Dario Penne, Marco Mete, Emanuela Rossi, Gino La Monica, Bruno Alessandro
Lunghezza:
2:08
versione ridotta

In una selezione di opere dedicate all'amore non potevamo non includere questo immortale capolavoro nato dalla penna del più geniale drammaturgo britannico, William Shakespeare. Non sono necessarie grandi presentazioni per questa meravigliosa storia che rende omaggio all'amore, nel suo stato più puro. Due giovani di famiglie rivali si amano, nonostante tutto.

Poesie d'amore

Autore:
Pablo Neruda
Narratore:
Alberto Rossatti
Lunghezza:
0:50
versione integrale

Una meravigliosa raccolta di poesie del premio Nobel cileno Pablo Neruda. In questi versi che profumano d’amore è racchiusa l’idea che Pablo ha di questo sentimento: delicato, forte, sensuale, crudele, disperato, vuoto. Un capolavoro di invenzione, suggestione e tecnica che sarà il regalo perfetto per i vostri amati.

Il sorriso lento

Autore:
Caterina Bonvicini
Narratore:
Margherita Tiesi
Lunghezza:
6:44
versione integrale

Il sorriso lento è una storia triste, di quelle che fanno piangere, che racconta della morte, della malattia e di che succede, dopo un lutto devastante, a chi resta. È la storia di una donna, Clara, e della sua amica speciale, Lisa, che muore di cancro a 33 anni. Ma è anche la storia di una moglie che non c’è più e di una perdita che sconvolge un gruppo di amici, che provano a condividere il dolore dell’assenza e scoprono modi diversi di convivere con essa.

Non un libro propriamente sull’amore, ma che ne è comunque intriso.

Quello che chiamiamo amore

Autore:
Loreta Minutilli
Narratore:
Claudio Colombo
Lunghezza:
6:36
versione integrale

Il romanzo di Lorena Minutilli fornisce un punto di vista interessante sull’amore, perché l’autrice decide di provare ad entrare nella mente di un uomo e raccontare una relazione amorosa dalla sua prospettiva distorta. Che cos’è, si chiede l’autrice fin dal titolo, quello che chiamiamo amore? Per molti uomini, amore significa ancora porsi nel ruolo di principe azzurro che salva l’indifesa ragazza da tutti i pericoli e la sistema in una bolla di vetro per mantenerla al riparo dalle “minacce”. Un atteggiamento maschilista e tossico che, nel caso della protagonista Elisa, la porta un giorno ad aprire finalmente gli occhi e ribellarsi al matrimonio con Ettore, che l’ha costretta a vestire i panni della sua donna ideale, allontanandola dai suoi veri desideri. Così facendo, Elisa costringe Ettore a mettersi in discussione. Un libro provocatorio ed utile, che ci ricorda come vivere la coppia in modo sano.

Il codice delle ragazze

Autore:
Alessandra Spada
Narratore:
Elisa Proietti
Lunghezza:
7:57
versione integrale

Se cerchi un libro da regalare per San Valentino a una ragazza giovane (12-14 anni), Il codice delle ragazze di Alessandra Spada è un’ottima scelta. Gli ingredienti che rendono il libro così frizzante e piacevole sono: una scuola e un campus di coding fuori dal comune, quattro ragazze molto in gamba e una serie di misteri da risolvere. Le protagoniste frequentano durante l’estate il CRAC (Centro di Ricerche Avanzate di Coding), una scuola in mezzo alla natura dove le lezioni prevedono tutto fuorché un’aula con dei banchi e un professore in cattedra, e dove vivranno avventure indimenticabili. Un romanzo molto avvincente che non parla solo di computer e tecnologia (incoraggiando le ragazze a studiare l’informatica!), ma anche di amore, amicizia e lealtà.

I quattro angoli del cuore

Autore:
Françoise Sagan, Federica Di Lella - traduttore, Maria Laura Vanorio - traduttore
Narratore:
Gabriella Pochini
Lunghezza:
3:52
versione integrale

Nel 2019, quindici anni dopo la morte della grande scrittrice francese Francoise Sagan, una delle sue opere incompiute è stata finalmente pubblicata. Si tratta de I quattro angoli del cuore, un libro che permette di ritrovare le atmosfere, i personaggi e le storie ricche di luci ed ombre tipiche delle opere della Sagan.

La vicenda è quella di Ludovic, figlio di un imprenditore di provincia che sopravvive miracolosamente a un incidente stradale; la sua seconda moglie Marie-Laure, superficiale e borghese, è totalmente disinteressata a lui. Sarà Fanny, la bella e raffinata madre di Marie-Laure, a turbare gli animi dei protagonisti con il suo arrivo, in particolare quello di Ludovic, considerato dalla suocera un uomo sensibile, intelligente e seducente… Un libro che indaga pulsioni e sentimenti umani con la maestria propria di una grande scrittrice.

La solitudine degli amanti

Autore:
Fabio Mazzeo
Narratore:
Stefano Macchi
Lunghezza:
6:18
versione integrale

La solitudine degli amanti è il primo romanzo di Fabio Mazzeo. Un thriller ambientato in una Roma ingannevole dove il magistrato Liliana Cannata e l’ispettore Andrea Giannini inseguono un serial killer di donne. L’unica cosa che le vittime hanno in comune sono i segreti inconfessabili che hanno segnato le loro vite, e tutte conservano tra le loro cose alcuni versi di una stessa canzone di Ivano Fossati, L’amante. La musica italiana, coprotagonista del romanzo, si rivelerà importantissima nelle indagini e per rispecchiare il senso di solitudine dei protagonisti. L’amore, secondo Andrea Giannini, è “un luogo dove c’è troppo dolore e dove non voglio più tornare”. Ma nella vita come nei libri, le cose non vanno sempre come da copione…

Però l'estate non è tutto

Autore:
Valerio Valentini
Narratore:
Dario Borrelli
Lunghezza:
5:06
versione integrale

In questo libro, la storia della vita, e dell’amore, dei due giovani protagonisti si lega a doppio filo al terremoto dell'Aquila. Dopo anni passati a studiare a Trento, Vittorio torna all’Aquila per scrivere la tesi, e lì si incontra nuovamente con Silvia, la ragazza con cui aveva avuto una relazione prima che i tragici fatti del 2009 sconvolgessero le loro vite. Nel romanzo di Valerio Valentini, il terremoto non è solo un evento da narrare, ma diventa una potente metafora degli errori, delle frasi non dette e delle ipocrisie che costellano un amore.

Novità: i libri per San Valentino 2023

Tra le proposte editoriali più recenti, ci sono alcuni romanzi perfetti per essere letti o regalati a San Valentino. Ecco alcune idee per andare a colpo sicuro.

Il bocciolo dell'inferno: The Black Rose 1

Autore:
Selene Piromallo
Narratore:
Elisa Giorgio
Lunghezza:
13:16
versione integrale

Il primo volume di una nuova serie young adult nata su Wattpad e scritta dall’autrice italiana Selene Piromallo. Consigliato a chi ha adorato After, Il bocciolo dell’inferno è la storia dell’odio e dell'amore tra due ragazzi dalle personalità così diverse e così intense, che non riescono a stare lontani l’una dall’altro.

Potrebbe interessarti anche: I migliori libri young adults

Spare: Il minore

Autore:
Prince Harry
Narratore:
Fabrizio Rocchi
Lunghezza:
17:59
versione integrale

L’autobiografia più chiacchierata delle ultime settimane non è propriamente un libro sull’amore, ma certamente l’amore tra Harry e Meghan è uno degli elementi portanti della narrazione. In Spare. Il minore, il principe inglese si racconta e condivide con i lettori la vita di un personaggio nato e cresciuto sotto i riflettori, costretto a sottostare alle rigide regole della monarchia e dei tabloid e a non mostrare mai le sue emozioni e i suoi dolori.

Bugiarde si diventa

Autore:
Felicia Kingsley
Narratore:
Annalisa Platania
Lunghezza:
12:03
versione integrale

L’autrice di riferimento per chi ama le commedie romantiche si chiama Felicia Kingsley e questo è il suo ultimo libro, una storia spumeggiante, ricca di sentimento e ironia, perfetta per sentirsi leggeri e coinvolti e non pensare a nulla. La protagonista è Charlotte, che fa l’architetto ed è focalizzata solo sul lavoro e sulla relazione con il fidanzato. Una classica brava ragazza dalla vita monotona e prevedibile, che un bel giorno però viene messa sottosopra dalla possibilità di fingersi la fidanzata di un famoso attore, dietro pagamento di un generoso compenso… una piccola bugia, che però costerà cara a Charlie.

San Valentino: la storie per i bambini

San Valentino è una buona occasione per riflettere sul vero significato dell’amore, una parola che nel corso dei secoli artisti, filosofi e persone comuni hanno cercato di definire. Ma se già per gli adulti si tratta di qualcosa di estremamente complicato, come spiegare l’amore ai bambini? In nostro soccorso arrivano ancora una volta i libri, che li aiutano a dare un nome e una forma a questo sentimento speciale.

Il Piccolo Principe

Autore:
Antoine de Saint-Exupéry
Narratore:
Bruno Alessandro
Lunghezza:
1:44
versione integrale

Il piccolo principe, uno dei più grandi classici per l’infanzia (ma fantastico anche per gli adulti) è un ottimo regalo da fare ai bambini perché è ricco di insegnamenti sulle relazioni, l’amore e la vita. In particolare, la storia del principe che ha con la sua rosa un rapporto complesso, insegna ai più piccoli il significato dell’amore vero, quello che ti spinge a desiderare il meglio per l’altro e a volerlo vedere felice. Quando il piccolo principe vede nel giardino di rose decine di fiori uguali al suo fiore speciale, all'inizio è deluso; poi però si rende conto che la sua rosa è comunque unica perché lui l’ha amata e nutrita, e gli ha insegnato la bellezza dell’amore incondizionato.

Storie d'amore

Autore:
Hans Christian Andersen
Narratore:
Luciano Caratto
Lunghezza:
2:09
versione integrale

Una raccolta di fiabe incentrate sull’amore da uno degli autori più celebri di letteratura per bambini, Hans Christian Andersen, inventore di personaggi memorabili e storie famosissime, alcune adattate con successo per il cinema (come La Sirenetta e La regina delle nevi). L’intrepido soldato di stagno, La sirenetta, Il brutto anatroccolo, I fidanzati e Storia di una mamma sono le cinque fiabe che, attraverso situazioni e morali diverse, mostrino ai giovanissimi lettori cosa può essere l'amore, cosa ci vuole per amare e come l'amore si può manifestare in molti modi e forme diverse.

L'amore è come il formaggio...

Autore:
Geronimo Stilton
Narratore:
Geronimo Stilton
Lunghezza:
0:53
versione integrale

“L’amore è come il formaggio”, dice Geronimo Stilton. Vuoi sapere a cosa si riferisce il topolino più amato dai bambini? Allora leggi questa sua ennesima avventura, una storia romantica, divertente e stratopica. In crociera nei mari del Sud, Geronimo incontra Rattarella Dolceratto sulla nave; la topolina, che è parecchio appiccicosa, si innamora di lui e vuole sposarlo. Ce la farà il nostro Geronimo a sfuggire alle attenzioni della sua corteggiatrice?

Trova tante altre idee e spunti per le tue letture “sanvalentiniane” nella sezione Audible dedicata ai romanzi d’amore.