Imma Tataranni è la protagonista dei romanzi polizieschi e della avvincente serie televisiva di Rai 1. Qui potrai trovare l’ordine cronologico dei suoi libri.
Imma Tataranni è il sostituto procuratore di Matera dall'acuto intuito investigativo e dalla memoria infallibile. La serie di cui è protagonista è nata dalla penna di Mariolina Venezia, scrittrice e sceneggiatrice per il cinema e la televisione. La maggior parte dei racconti è ambientata in Basilicata, terra natia della scrittrice. Luogo dagli stupendi paesaggi e dalla forte identità, nei romanzi vengono narrati i forti contrasti che la caratterizzano: è infatti un luogo in cui convivono tradizione e modernità, quartieri ricchi e rioni popolari.
Il procuratore Tataranni è un’agente coraggiosa, che non teme di sfidare i potenti per rendere giustizia ai più deboli. Molto legata alla sua terra e alla sua gente, scava a fondo ad ogni indagine per arrivare alla verità, sebbene scomoda. Imma è una donna in carriera, divisa tra impegni lavorativi ed una vita familiare complicata con la figlia Valentina, adolescente ribelle, ed il marito Pietro.
Continua a leggere: Migliori libri gialli.
I romanzi di Imma Tataranni sono storie indipendenti, ma è consigliabile leggerli nell’ordine di pubblicazione, che corrisponde anche all’ordine cronologico. Le indagini di Imma Tataranni iniziano con Come piante tra i sassi (Einaudi 2009), in cui la Pm viene introdotta per la prima volta. Il suo primo caso è l’omicidio di un ragazzo a Matera. Nel successivo Maltempo, la scomparsa di una ragazza porta Tataranni e l’appuntato Calogiuri ad indagare fino a Roma, tra Cinecittà e Montecitorio. Il terzo libro della serie è Rione Serra Venerdì, ambientato sulle Dolomiti lucane, incentrato sulla scomparsa di una ex compagna di scuola di Tataranni. In Via del Riscatto la poliziotta indaga sull’omicidio di un agente immobiliare.
Infine, Ecchecavolo. Il mondo secondo Imma Tataranni, non è un romanzo giallo come i precedenti, bensì una divertente raccolta di leggi immaginarie in cui la poliziotta esprime la propria visione del mondo.
Ti potrebbe interessare anche: Detective donne: le investigatrici più famose della letteratura.
I libri che compongono il ciclo dei racconti dedicati a Imma Tataranni sono in tutto cinque.
Il primo libro in cui compare il personaggio di Imma Tataranni è intitolato Come piante tra i sassi.
Titolo | Autore | Data di Pubblicazione | |
---|---|---|---|
1 | Come piante tra i sassi. Imma Tataranni e la storia sepolta | Mariolina Venezia | 24 novembre 2009 |
2 | Maltempo. Imma Tataranni e gli inciampi del presente | Mariolina Venezia | 4 giugno 2013 |
3 | Rione Serra Venerdì. Imma Tataranni e le trappole del passato | Mariolina Venezia | 23 ottobre 2018 |
4 | Via del riscatto. Imma Tataranni e le incognite del futuro | Mariolina Venezia | 24 settembre 2019 |
5 | Ecchecavolo. Il mondo secondo Imma Tataranni | Mariolina Venezia | 2 novembre 2021 |
Mariolina Venezia (Matera, 1961) è scrittrice e sceneggiatrice per il cinema e la televisione. Ha lavorato a diverse fiction italiane, come La squadra e Don Matteo. Nel 2006 ha vinto il Premio Campiello con il libro Mille anni che sto qui, storia di cinque generazioni di una famiglia della Basilicata. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo giallo Come piante tra i sassi, che segna anche l’esordio del personaggio di Imma Tataranni.
Audible ti dà la possibilità di ascoltare molti altri romanzi polizieschi simili a quelli di Imma Tataranni, con una vasta selezione di autori italiani e stranieri. Nel mese di prova puoi ascoltare in streaming senza limiti migliaia di audiolibri gialli, thriller e non solo. Inoltre, potrai scaricare un titolo gratuito da conservare per sempre nella tua libreria audio.