Indagini, misteri, colpi di scena e storia: Ilaria Tuti riesce ad appassionare con i suoi racconti inediti e intriganti.
Ilaria Tuti è una scrittrice italiana originaria del Friuli. La sua grande passione per la pittura e l’arte la portano a lavorare come illustratrice per una piccola casa editrice, nonostante la laurea in Economia e Commercio. Il suo lavoro di scrittrice inizia, invece, con romanzi gialli e fantasy, che vengono pubblicati all’interno di riviste e antologie. I suoi libri hanno ricevuto premi e riconoscimenti importanti, tra cui il Premio Gran Giallo Città di Cattolica nel 2014 e il Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo nel 2020.
La critica la riconosce particolarmente nel 2018 per il suo primo thriller di narrativa gialla con protagonista il commissario e profiler Teresa Battaglia: Fiori sopra l’inferno. Teresa Battaglia è un personaggio fuori dagli schemi. Ha 60 anni, non è attraente e ha alcuni problemi di salute. Nonostante ciò, riesce sempre a raggiungere tutti i suoi scopi, ecco perché è uno dei commissari più amati al mondo e protagonista di una serie di successo. Ilaria Tuti scrive, infatti, altri romanzi dedicati a questo personaggio, tra cui ricordiamo Ninfa dormiente (2019) e Luce della notte (2021).
Nel 2020 si dedica a un romanzo storico, Fiore di roccia, ambientato durante la Prima guerra mondiale e con protagoniste le portatrici carniche. Le portatrici sono donne coraggiose che nel periodo della guerra operarono sul fronte della Carnia, trasportando rifornimenti e munizioni per i reparti alpini. Il grande successo di quest’opera ha permesso di vincere alla Tuti la 37ª edizione del Premio letterario nazionale per la donna scrittrice.
Il primo libro di Ilaria Tuti è Fiori sopra l’inferno, pubblicato nel 2018 e il primo della serie sul commissario Teresa Battaglia. Prima di questo romanzo, tuttavia, la Tuti ha esordito con un e-book pubblicato nel 2015 intitolato La ragazza dagli occhi di carta.
L’ultimo libro di Ilaria Tuti pubblicato nel 2022 è Come vento cucito alla terra. Questo romanzo storico ripercorre la storia delle prime donne chirurgo a cui la pratica in sala operatoria era preclusa e che decisero di aprire un ospedale di guerra in Francia completamente gestito da loro.
Ecco i libri di Ilaria Tuti in ordine sul commissario Teresa Battaglia, il personaggio femminile in grado di scardinare tutti gli stereotipi e che ha appassionato migliaia di lettori.
Libri |
Titolo |
Autore |
Data di Pubblicazione |
1 |
Fiori sopra l’inferno |
Ilaria Tuti |
4 gen. 2018 |
2 |
Ninfa dormiente |
Ilaria Tuti |
21 gen. 2021 |
3 |
Figlia della cenere |
Ilaria Tuti |
3 giu. 2021 |
3 |
Luce della notte |
Ilaria Tuti |
13 gen. 2022 |
Ilaria Tuti ha pubblicato diversi romanzi oltre ai polizieschi su Teresa Battaglia. Qui di seguito trovi gli altri suoi libri in ordine.
Libri |
Titolo |
Autore |
Data di Pubblicazione |
1 |
Isabel |
Ilaria Tuti |
1 gen. 2012 |
2 |
La fame e l’inferno |
Ilaria Tuti Carlo Vicenzi |
2013 |
3 |
Ceneri |
Ilaria Tuti |
2013 |
4 |
Nido di carne |
Ilaria Tuti |
28 gen. 2014 |
5 |
Cerberus |
Ilaria Tuti |
18 feb. 2014 |
6 |
Egemona |
Ilaria Tuti |
4 mar. 2014 |
7 |
Profondo alpha |
Ilaria Tuti |
13 mag. 2014 |
8 |
Caccia all’uomo: romanzo breve |
Ilaria Tuti Fabio Pasquale |
28 apr. 2015 |
9 |
Fiore di roccia |
Ilaria Tuti |
8 giu. 2020 |
10 |
La bambina pagana |
Ilaria Tuti Ivano Granato |
29 apr. 2021 |
11 |
Come vento cucito alla terra |
Ilaria Tuti |
7 giu. 2022 |
Scopri altri polizieschi e romanzi storici come quelli di Ilaria Tuti su Audible. Se non hai ancora provato Audible, nel mese di prova puoi riprodurre in streaming migliaia di audiolibri, serie audio e podcast originali senza limitazioni. Inoltre, ottieni un titolo gratuito che puoi conservare per sempre.