Un commissario fuori dall’ordinario sullo sfondo della Napoli fascista degli anni ‘30. Ecco tutti i libri in ordine di lettura del Commissario Ricciardi, il personaggio creato da Maurizio De Giovanni.
Luigi Alfredo Ricciardi è un commissario di polizia in forza alla Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli. Insieme ai suoi fidati colleghi, il brigadiere Maione, il dottor Modo e Bambinella, risolve i casi più difficili e intricati brillantemente, grazie al suo intuito e al suo profondo senso di giustizia. Ricciardi è un investigatore fuori dal comune: insofferente agli ordini, è mal sopportato dai suoi superiori; allo stesso tempo, è temuto dai suoi sottoposti per via del suo carattere introverso ed enigmatico. Nessuno sa che il commissario è uomo tormentato, con un dono “maledetto” che è però anche un’arma segreta, da lui chiamata “il Fatto”. Sin da piccolo ha infatti una capacità soprannaturale ereditata dalla madre: il Commissario Ricciardi può vedere lo spirito di una persona morta di una morte violenta e può sentirne le ultime parole pronunciate prima di morire. Grazie a questo dono può aggiungere i pezzi mancanti che risulteranno fondamentali per risolvere le indagini.
La serie del Commissario Ricciardi è una delle saghe di thriller polizieschi più popolari e ha riscosso molto successo in Italia anche grazie al suo adattamento televisivo. Rai1 ne ha fatto una serie tv nel 2021. Tra gli attori risaltano i nomi di Lino Guanciale, Antonio Milo, Serena Iansiti e Peppe Servillo.
Ecco di seguito la lista in ordine cronologico dei libri del Commissario Ricciardi:
I libri del Commissario Ricciardi sono in tutto 13. Il primo in ordine cronologico è la raccolta di racconti L’omicidio Carosino. Le prime indagini del Commissario Ricciardi, si prosegue poi con i dodici romanzi dedicati al Commissario.
Il primo romanzo della serie Il Commissario Ricciardi è Il senso del dolore. L’inverno del Commissario Ricciardi. Il libro è anche conosciuto con il titolo della prima edizione Le lacrime del pagliaccio, pubblicato da Graus Editore nel 2006.
Per leggere i libri del Commissario Ricciardi, puoi iniziare dall’antologia di racconti L’omicidio Carosino. Le prime indagini del Commissario Ricciardi, che è stata pubblicata solo successivamente ai libri della saga e che vi farà scoprire come è nato il personaggio di Maurizio De Giovanni. Il primo romanzo è Il senso del dolore. L’inverno del Commissario Ricciardi: da questo punto in poi, si dovrebbero leggere i libri de Il Commissario Ricciardi in ordine cronologico, così da poter vedere come i diversi eventi e le indagini influenzano la sua personalità.
Libri | Titolo | Autore | Data di pubblicazione |
---|---|---|---|
1 |
L’omicidio Carosino. Le prime indagini del commissario Ricciardi |
Maurizio De Giovanni |
1 settembre 2012 |
2 |
Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi |
Maurizio De Giovanni |
1 gennaio 2007 |
3 |
La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi |
Maurizio De Giovanni |
26 giugno 2008 |
4 |
Il posto di ognuno. L’estate del commissario Ricciardi |
Maurizio De Giovanni |
30 aprile 2009 |
5 |
Il Giorno dei Morti. L’autunno del commissario Ricciardi |
Maurizio De Giovanni |
16 settembre 2010 |
6 |
Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi |
Maurizio De Giovanni |
25 ottobre 2011 |
7 |
Vipera. Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi |
Maurizio De Giovanni |
1 novembre 2012 |
8 |
In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi |
Maurizio De Giovanni |
1 luglio 2014 |
9 |
Anime di vetro. Falene per il commissario Ricciardi |
Maurizio De Giovanni |
30 giugno 2015 |
10 |
Serenata senza nome. Notturno per il commissario Ricciardi |
Maurizio De Giovanni |
28 giugno 2016 |
11 |
Rondini d’inverno. Sipario per il commissario Ricciard |
Maurizio De Giovanni |
4 luglio 2017 |
12 |
Il purgatorio dell’angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi |
Maurizio De Giovanni |
28 giugno 2018 |
13 |
Il pianto dell’alba. Ultima ombra per il commissario Ricciardi |
Maurizio De Giovanni |
25 giugno 2019 |
Maurizio De Giovanni (Napoli, 1958) è scrittore, sceneggiatore e drammaturgo. De Giovanni è salito al successo soprattutto grazie alle sue popolarissime serie di romanzi gialli. Oltre a Il Commissario Ricciardi, l’autore ha inaugurato un nuovo ciclo con I Bastardi di Pizzofalcone (2013), che vede protagonista l’ispettore Giuseppe Lojacono e il suo commissariato. Maurizio De Giovanni è anche autore di Storie azzurre (2010), una raccolta di racconti dedicati al Napoli, la sua squadra del cuore. Del 2018 sono Sara al tramonto(Rizzoli) e Sbirre (Rizzoli), scritti con Massimo Carlotto e Giancarlo De Cataldo. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo Dodici rose a Settembre (Sellerio, 2019), Una lettera per Sara (Rizzoli, 2020), Una Sirena a Settembre (Einaudi, 2021) e L'equazione del cuore (Mondadori, 2022).
Interessante anche: Tutti i libri de "Maurizio De Giovanni in ordine cronologico.