Quali sono gli audiolibri preferiti dagli utenti Audible? Se non sai da che ascolto cominciare e vuoi andare sul sicuro, ti proponiamo alcuni dei titoli con le migliori recensioni.
Il catalogo Audible comprende oltre 60.000 titoli, perciò scegliere tra tutti gli ascolti disponibili può non essere un’impresa semplice. A parte le categorie, pensate per aiutarti a navigare tra i diversi generi, uno strumento molto utile sono le recensioni degli ascoltatori; ogni audiolibro e podcast può essere valutato dagli utenti per tre diverse categorie: punteggio generale, lettura e storia, in una scala che va da 1 a 5 stelle. Leggendo le opinioni di chi ha già ascoltato un audiolibro, potrai decidere se fa per te o meno, e avere qualche informazione in più su trama, stile, ritmo, lettura e tanto altro. Per facilitarti le cose, abbiamo creato una pagina dove troverai la selezione completa degli audiolibri più amati. Ecco un assaggio di alcuni titoli che hanno fatto breccia nelle orecchie e nel cuore degli ascoltatori.
Non c'è un libro di Maurizio De Giovanni che non abbia ascoltato con piacere ed emozione sino alla fine. uno scrittore eccellente. I suoi non sono solo gialli, contengono umanità, calore, emozione. interprete eccellente. voce calda e vibrante.
Si consiglia vivamente l'ascolto di questo audiolibro. La leggera cadenza partenopea, assolutamente rispettosa del contesto del romanzo, crea un'atmosfera avvolgente e magnetica, che spinge ad un ascolto senza sosta.
Un meraviglioso affresco napoletano. Una trama eccezionale. Personaggi disegnati con maestria. Una lettura sublime. Incantevole
Il nome della rosa
- Recensioni totali: 1112
- Valutazione media: 4,8
- Trama: primo romanzo del semiologo Umberto Eco, pubblicato nel 1980, è un giallo storico ambientato durante il Medioevo in un monastero benedettino del nord Italia. Il monaco inglese Guglielmo da Baskerville e il suo allievo Adso da Melk indagano su sette omicidi avvenuti all’interno del monastero e che sembrano ruotare intorno alla sua biblioteca. Un romanzo complesso con numerosi rimandi filosofici e letterari che si intrecciano alla trama ricca di suspense, e che è considerato uno dei libri italiani più significativi degli ultimi decenni.
Questo testo, abbandonato da molti in versione cartacea poichè a tratti molto descrittivo, nella versione audio acquista un senso tutto nuovo, del racconto davanti ad un camino da parte di un attore di teatro. Tommaso Ragno è incredibile, forse il miglior lettore in circolazione, riesce ad imprimere sfumature tanto impercettibili quanto fondamentali ad ogni personaggio, così da rendere inutile la presenza di altri lettori nello stesso libro. Non dimentico Eco, una storia che non per niente ha fatto la storia, mamma mia che bel libro!
'Il nome della rosa' è un capolavoro della letteratura contemporanea che non ha bisogno di recensioni.Merita invece di essere sottolineata la straordinaria interpretazione di Tommaso Ragno, che da solo dà vita all'intero stuolo di personaggi che animano la trama. A tutti donando una vividità tale da offuscare la versione cinematografica dell'opera. Complimenti alla produzione!
Alla fine mi son ritrovato ad applaudire pur essendo in casa da solo. Minuti di mani per ringraziare certo Eco ma anche questa magistrale interpretazione.
La lettura di Battiston esalta la bellezza della scrittura di Simenon. Gli amanti di Maigret non possono che essere soddisfatti.
Storia senza tempo intrigante avvolgente. Interpretazione come sempre magistrale di Battiston. Da ascoltare e assaporare
Adoro la serie dei Maigret. Storie non troppo lunghe ma ben articolate e una narrazione ricca, come non si trova spesso nei gialli. La voce narrante è molto coinvolgente. Perfetto per rilassarsi con letteratura di qualità!
Audiolibri di letteratura contemporanea più amati
Un'emozione che matura lentamente, passo dopo passo, nel cuore di chi legge, quasi in parallelo con quella che si fa strada (mai termine più azzeccato) nell'anima dei personaggi di cui si segue, coinvolti, commossi e affascinati, l'evoluzione e la rinascita. Uno dei più bei contenuti scovati su Audible, di autore a me ignoto, ascolto iniziato scegliendo a caso e senza pretese né aspettative. Una carezza al cuore.
una bellissima storia che sa continuamente sorprendenti. emozioni vere ed intense che mi hanno fatto ridere e piangere. narrato in modo semplicemente perfetto!
È un libro che vorresti non finisse mai. Toccante, ironico, scorrevole. Una storia tenera. Bellissimo!
Mi vivi dentro
- Recensioni totali: 501
- Valutazione media: 4,8
- Trama: il conduttore radiofonico Alessandro Milan racconta in questo libro la terribile esperienza della malattia della moglie Francesca, mentre ripercorre le tappe della loro bellissima storia d’amore; una relazione messa spesso a dura prova dalla vita ma non per questo meno forte. Mi vivi dentro è una testimonianza di resilienza, forza, sentimenti veri, di una quotidianità fatta di risate che leniscono il dolore ed emozioni che fanno bene al cuore.
Mi ha aperto gli occhi, mi ha fatto commuovere, mi ha fatto riflettere. Dovrebbero tutti leggerlo (o ascoltarlo), per fare ordine e acquisire un pò più di consapevolezza sul valore della vita
Un libro coraggioso, profondo e onesto. Un autore dall'animo sensibile, generoso che apre il suo cuore e la sua anima al prossimo. Ringrazio Alessandro che con le sue parole ha dato voce a chi come me ha passato il suo stesso calvario. Mi ha fatto piangere e mi ha aiutato a buttare fuori dopo sei anni quel dolore che logora e avvelena la vita di chi resta. Buona vita
Non osavo affrontare questo libro perché mi pareva di entrare nell'intimità di un dolore, di una famiglia, violandone i confini del cuore. Ma sbagliavo. È un libro da leggere, assaporare, su cui piangere, ridere, emozionarsi. Scritto con la delicatezza e la lucidità che solo chi attraversa queste terre può descrivere così bene. Grazie per averle condivise con noi.
Il mare dove non si tocca
- Recensioni totali: 459
- Valutazione media: 4,8
- Trama: Fabio è un bambino che vive in una città di mare circondato da una famiglia eccentrica, con uno sciame di zii e nonni stravaganti che gli stanno intorno e gli fanno fare cose da grandi, spesso imbarazzanti, un papà pragmatico di poche parole, una mamma premurosa e una nonna autoritaria. La sua storia, dolce e autentica, è quella della complicata transizione dall’infanzia all’adolescenza e dell’accettazione del valore e bellezza della diversità.
Intenso, commovente ed estremamente divertente. Amerete Fabio ma amerete alla follia anche tutta la sua sgangherata famiglia. L’ho appena terminato e già mi mancano tutti.
Dolce, poetico, semplice ma profondo come solo lo stupore di un bambino può essere. Un libro che non si dimentica
Quanto candore e saggezza nel protagonista del diario! È diverso dai suoi coetanei, ha una famiglia strana, dignitosamente povera, priva di qualunque smania di ascesa sociale tramite il denaro. Momenti di tenerezza assoluta e di incanto si alternano ad altri di ilare comicità. Un libro sorprendente. La lettura dell'autore con il giusto accento toscano è un valore aggiunto.
Audiolibri romanzi d’amore più amati
Racconta la vita di quattro generazioni e le lega ad eventi storici e/o situazioni sociali “forti”. Il romanzo approfondisce questi eventi, ma, non essendo completamente esaustivo, lascia la voglia di proseguire con le proprie ricerche. Molto bello l’intreccio sentimentale. 9h felicemente investite!
Ascoltare la narrazione è stato come lasciarsi traghettare nello spazio e nel tempo abitati da Alma. Al timone l'interpretazione impeccabile dello speaker.. L' amore, quello vero, emoziona ancora
Deliziosa storia di amore e amicizia. Intrecci che si dispano lungo il percorso della vita, a volte con stupore altre solo con grande emozione.
Stupendo… bisogna anche leggerlo/ascoltarlo pensando al periodo. La Phillips l’ha scritto negli anni 80. Un Romance che mi fa sempre battere forte il cuore. Ottima anche l’interpretazione.
Titti la narratrice ti aiuta nel coinvolgerti in questa splendida storia d'amore… entusiasmante ti incolla all'auricolare
Romanzo davvero intenso, meravigliosamente romantico ma anche divertente in molte scene, con personaggi dalle 1000 sfaccettature ma che ti sanno entrare nel cuore. Bellissimo!
L’albergo della magnolia
- Recensioni totali: 100
- Valutazione media: 4,6
- Trama: durante il regime fascista si sviluppa la storia d’amore tra un professore ebreo e una donna borghese di fede cattolica. I due si innamorano e lottano per far fronte alle difficoltà che gli impediscono di stare insieme, mentre l’uomo decide di sacrificarsi per proteggere e salvare la persona che ama.
Libro molto toccante che racconta con delicatezza uno spaccato della nostra storia. Personaggi interessanti e interpretazione delicata che non smetteteresti mai di ascoltare
La vicenda dolorosa di un uomo che fatica ad essere se stesso in un mondo segnato da menzogna compromesso e rifiuto
Storia toccante, tristemente vera per tanti, e interpretazione pressoché magistrale. Spero la ascoltino in tanti. Grazie Audible
Ho apprezzato la profondità delle riflessioni che le due guide spirituali offrono con umanità e semplicità. Consigliatissimo a chi non smette mai di cercare e ha fame di ispirazioni. Da tenere sempre con sé.
Due icone del mondo ci insegnano con la loro testimonianza e le loro pratiche la Via della Gioia! A noi spetta praticarla!
Un incontro bellissimo tra due menti superiori…altro che persone normali come si definiscono loro! Un vero carburante per i nostri cervelli e i nostri cuori
Educare oggi
- Recensioni totali: 420
- Valutazione media: 4,8
- Trama: lo psicologo Paolo Crepet racconta in questa lezione di circa un’ora e mezza cosa significa educare le nuove generazioni, le sfide che questo fondamentale compito porta con sé, le difficoltà di essere genitori e insegnanti oggi e le possibili soluzioni alla crisi educativa odierna.
Mi è piaciuto molto, condivido i concetti espressi, penso anche io che l"atto di educare sia il processo più bello che uno può portare avanti e come il futuro è la speranza debbano caratterizzare i nostri progetti quotidiani. Grazie!
il discorso che tutti gli adulti dovrebbero ascoltare, e non solo gli adulti! lucida analisi della nostra società e dei motivi della sua decadenza.
Sono una neomamma. Mia figlia ha 9 mesi è il tema della vita che mi preoccupa di più è l'educazione. Questo racconto sarà davvero una guida per me. Lo consiglio davvero.
Da seguire con attenzione per chi vuole imparare a vivere “appieno” a qualsiasi età perché il doc ci insegna i quattro fondamenti principali di una vita che valga la pena di essere vissuta e che è alla portata di tutti. Gli insegnamenti sono spiegati in modo semplice e esaustivo. Non perdetevelo!
li ho ascoltati tutti e devo dire che filippo è veramente competente serio e professionale. tutto è stato spiegato molto bene e con leggerezza. ottimo lavoro. grazie
Audiolibri di biografie, diari e memorie più amati
Splendida voce narrante per storie esemplari di grande umanità, dignità e forza articolate in modo magnifico. Mirabili sono il tatto, la delicatezza e l'incisività’ con cui vengono esposte vicende difficili e drammatiche, da cui emerge il lato più bello e nobile dell’animo umano. Complimenti all’ideatore!
Queste storie sono da ascoltare tutte d'un fiato! Ho apprezzato molto la moralità del racconto, chiaro, pulito e non caricato di finto sentimento, sincero.
Scolpitelo nel vostro cuore
- Recensioni totali: 274
- Valutazione media: 4,9
- Trama: “Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.” Sono parole della senatrice Liliana Segre, una delle poche persone ancora in vita sopravvissute all’orrore dell’Olocausto. In questo breve volume dedicato ai ragazzi, Liliana racconta la partenza dal binario 21 della stazione di Milano, il viaggio terribile, la permanenza per 13 mesi nel campo di sterminio di Auschwitz, dove trovarono la morte più di un milione di persone, e la Liberazione.
Questo libro è un inno alla libertà, libertà intesa come rispetto per sè stessi nel rispetto degli altri! È un libro penetrante, arguto, ameno, insomma un libro che tutti dovrebbero leggere! Certo i ragazzi sono i destinatari “eletti”, ma personalmente penso che questo sia davvero una lettura per tutti! Grazie.
Narrazione stupenda. Libro bellissimo, racconta il prima, durante e il poi di una prigionia terribile come quella in un campo di sterminio. Molto Emozionante
un libro che tutti dovremmo ascoltare, no una ma più volte, per ricordarci quello che un essere umano può fare ad un altro, che ha fatto e che storicamente continua a ripetersi. Direi da far ascoltare anche ai nostri figli, dalle medie in su. Ottima la narratrice
Lo stigma
- Recensioni totali: 193
- Valutazione media: 5,00
- Trama: la drag queen Daphne Bohémien racconta il mondo drag, il suo coming out e la reazione dei genitori, lo stigma legato all’essere sieropositivi e di come oggi sia necessario parlare e normalizzare l’HIV anche utilizzando l’ironia. Questo episodio è parte della serie originale Audible Coming Out.
Un racconto di una vita complicata e del coraggio di essere sempre se stessi. Ho incontrato un mondo che non conoscevo. Consiglio a tutti l'ascolto.
Trovo che questa storia sia una prova di coraggio continua, penso che questa persona sia molto forte e per quello che ho potuto sentire la stimo molto. Provo un sentimento di stima anche verso i suoi genitori che per me sono un esempio di come vorrei essere io genitore un giorno. Complimenti.
Grazie perché il podcast mi ha formata, non sapevo certe cose sull' essere sieropositivi, quindi grazie per avermele insegnate
Audiolibri di fantascienza più amati
bellissimo. spero ci siano nuovi libri su alien. i lettori sono bravissimi e coinvolgenti, un alternativa veramente piacevole rispetto ai film.
Fantastica narrazione,e stato bellissimo ascoltare questo audiolibro,sono riuscito ad immergermi nel note e nelle parole del narratore e dell'audiolibro stesso tanto da trasportare e sentire le sensazioni dei personaggi del racconto ,vi ringrazio per aver creato questo audiolibro,è stato meraviglioso ascoltarlo,grazie.
contenuto veramente ECCEZIONALE, storia completa ed affascinante, perfettamente incastrata negli eventi dei film. Effetti sonori,musica e recitazione OTTIMA. hanno usato persino lo stesso doppiatore di Ripley. E pensare che io non sono nemmeno un fan della serie Alien.
grazie Audible…grazie per bellissimi libri fra tanti di Sapkowski. Le avventure coinvolgenti di Gerald letti in modo meraviglioso.aspettiamo altri.
Geralt di Rivia ti entra nel cuore. La storia è bellissima e ricca, un tuffo in un passato magico e affascinante. L' interpretazione lascia senza parole.
Seguito delle avventure di Geralt Di Rivia, bel libro letto ottimamente. Per amanti del fantasy.
Leviathan
- Recensioni totali: 547
- Valutazione media: 4,7
- Trama: primo titolo della serie The Expanse, tra le più apprezzate dagli amanti dello sci-fi, narra le vicende che ruotano intorno al relitto della nave spaziale Scopuli, come quella di Jim Holden e della distruzione del suo cargo Canterbury, che minaccia di provocare una guerra planetaria, o della sparizione della giovane ribelle Julie Mao, di cui si sono perse le tracce tra i pianeti della Fascia.
La storia è bellissima, equilibrata fra fantascienza e realismo, potrebbe essere un futuro più che reale. La lettura è una delle migliori di audible
Il libro è ormai un classico della fantascienza, imperdibile davvero. L'interpretazione è una delle migliori che abbia sentito. Il lettore rende a meraviglia ogni capitolo, ogni personaggio, senza mai stancare. Spero venga confermato anche per gli altri libri della saga. Complimenti davvero!
Grandioso libro, fantascienza realistica e coinvolgente. Mi ascolterò certamente i seguiti. Le capacità descrittive dell'autore sono davvero impressionanti. Sembra di essere lì.
Hai bisogno di altri consigli? Scopri tutti gli audiolibri preferiti dagli utenti Audible!